E’ il Cannonau abbinato a Ligabue il tweet più originale, seguito dai Pink Floyd affiancati all’Amarone e dal Negroamaro in coppia con Domenico Modugno. Sono questi i risultati del contest #suonodabere del Movimento Turismo del Vino, annunciati oggi nel corso della 22^ edizione di Cantine Aperte. Nato per avvicinare sempre più i giovani alla cultura del vino, il social contest ha coinvolto gli enoappassionati d’Italia in una sfida a colpi di ‘cinguettii’ per creare l’abbinamento più originale tra vino, territorio e canzoni preferiti in 140 caratteri. Il tutto arricchito da tre aggettivi per spiegarne caratteristiche e peculiarità. A decretare i vincitori, la giuria composta da Daniela Mastroberardino (presidente del Movimento Turismo del Vino), Stevie Kim (managing director di Vinitaly) e il sound designer Paolo Scarpellini.
“Per l’edizione n.22 di Cantine Aperte – ha dichiarato Daniela Mastroberardino – abbiamo scelto di abbinare al vino il linguaggio universale della musica e il web 2.0, puntando sulla condivisione e sulla capacità di unire che Twitter riesce a trasmettere soprattutto ai giovani. Una contaminazione che ci ha permesso di scoprire come viene vissuto l’affascinate mondo che si cela dietro una bottiglia da coloro che diventeranno i consumatori del futuro”.
I TWEET VINCITORI:
1° CLASSIFICATO
#cantineaperte #suonodabere @GianfrancoPittui #cannonau #ilsaledellaterra #Ligabue
#importante #unico #emozionante
Motivazione: “Il titolo della canzone di Ligabue è quasi una perfetta metafora delle suggestioni che la Sardegna evoca, con le tracce degli insediamenti fra i più antichi del Mediterraneo. Il vino Cannonau incarna perfettamente i valori di questa terra, emoziona ed è unico. E’ un tweet che parla di italianità autentica a tutto tondo”.
2° CLASSIFICATO
#cantineaperte #suonodabere @vincenzofusco #amarone#anotherbrickinthewall #pinkfloyd #esaltante #robusto #elegante
Motivazione: “I Pink Floyd sono giganti della musica internazionale moderna ma sono diventati a loro modo anche un classico come l’Amarone, un vino che rappresenta la tradizione del made in Italy enologico e che è fra i più conosciuti nel mondo”.
3° CLASSIFICATO
#CantineAperte #suonodabere @Mtv_Italia #Negramaro #DomenicoModugno#Meraviglioso
#intenso #intramontabile #solar
Motivazione: “Un tweet nel segno della Puglia e non solo. Quando dici Modugno dici ‘la musica italiana’ e i tre aggettivi sono perfetti per descrivere uno dei vitigni autoctoni più conosciuti del Salento”.
Cantine Aperte è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV.
Tra gli sponsor del Movimento Turismo del Vino: Vinitaly, WineMobile, Rastal, Granart, OverCapital e Battle (www.battlepro.it).
IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO
L’Associazione Movimento Turismo del Vino è un ente non profit ed annovera circa 1000 fra le più prestigiose cantine d’Italia, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell’accoglienza enoturistica. Obiettivo dell’associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione. Ai turisti del vino il Movimento vuole, da una parte, far conoscere più da vicino l’attività e i prodotti delle cantine aderenti, dall’altra, offrire un esempio di come si può fare impresa nel rispetto delle tradizioni, della salvaguardia dell’ambiente e dell’agricoltura di qualità.
Nessun Commento