LA GUERRIERO LUVO ARZANO SI ACCORDA CON MARTINA DEL VAGLIO


Aria nuova per Martina Del Vaglio. La palleggiatrice approda alla Guerriero Lu.Vo. Arzano e nella prossima stagione difenderà i colori della società della famiglia Piscopo.

Giocatrice grintosa non vede l’ora che inizi la stagione per cominciare a dimostrare il suo valore con la maglietta della nuova squadra.

“Una scelta importante il mio passaggio ad Arzano, -commenta l’ex giocatrice della Volalto Caserta- effettuata per avere una ulteriore crescita sia sportiva che tecnica sul campo. L’Arzano milita nel campionato di serie B1 ed è un ottimo livello per proseguire la mia esperienza personale e sportiva”.

Le ambizioni non mancano, del resto la Guerriero Lu.Vo. Arzano è abituata a respirare aria di alta classifica e anche per il prossimo anno l’obiettivo è guardare in alto. “Con questa nuova squadra -racconta la nuova alzatrice arzanese- spero di avere la possibilità di esprimere al massimo il mio gioco e riuscire prima o poi ad abbandonare il ruolo della seconda palleggiatrice”.

Guardarsi indietro è d’obbligo: “Nella vecchia squadra -conclude Martina Del Vaglio- non ci sono mai riuscita ma forse non mi è stata mai data la possibilità di arrivare al mio obiettivo. La mia capacità tecnica sul campo insomma è stata limitata da decisioni di squadra”.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 + 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Aggredirono Poliziotti a Savona, tre profughi assolti
Successiva Teatro in Fabula: LE 95 TESI. UNA STORIA DI LUTERO

Articoli Suggeriti

Nasce WeKloud per le soluzioni di e-mail marketing

A TEATRO POSILLIPO SERATA DI SOLIDARIETA’ PER I SENZA FISSA DIMORA

CORDE OBLIQUE: showcase di presentazione del nuovo album al Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Scorte, Coisp denuncia gli sprechi

Nasce la prima banda giovanile musicale “Città di Casoria”

C.N.Posillipo, in arrivo la VI Edizione del Premio “Posillipo Cultura del Mare e dello Sport”