Galleria degli Uffizi: chiudono per lavori sei sale


Da martedì 22 luglio 2014 chiudono temporaneamente al pubblico sei sale della Galleria degli Uffizi. In particolare si tratta della numero 2 (sala delle tre Maestà di Cimabue, Giotto e Duccio da Buoninsegna), numero 3 (Trecento senese), numero 4 (Trecento fiorentino), numero 5 e 6 (Gotico internazionale) e numero 7 (Primo Rinascimento). Si tratta dei primi ambienti del museo, opera di architettura museografica degli anni Cinquanta del Novecento, e da quel tempo mai più ristrutturati.

La chiusura delle sale si rende necessaria per l’esecuzione di complessi e delicati interventi per il miglioramento delle condizioni climatiche interne, con un nuovo impianto di trattamento dell’aria, e per una nuova illuminazione tramite un sistema che integra luce naturale e artificiale.

Una selezione delle opere normalmente esposte in dette sale è temporaneamente allestita nelle sale 43, 44 e 45 della Galleria.

La riapertura delle sei sale oggetto dell’intervento è prevista nella primavera del 2015.

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sedici − dodici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Teatro in Fabula: LE 95 TESI. UNA STORIA DI LUTERO
Successiva Anniversario della strage di via D’Amelio, omaggio del Coisp a Palermo

Articoli Suggeriti

NOVAK DJOKOVIC IMBATTIBILE A MELBOURNE

SGUARDI ATTIMI: a Palazzo Venezia mostra fotografica di Marco Gambardella

Quattro passi lungo la Pedamentina di San Martino e sulle scale del Petraio

Granchio Blu, monitoraggio in Campania: prosegue lo studio del laboratorio Genenvet della Federico II

PREMIO CARLINO D’ARGENTO 2022. Riunita la Commissione per stabilire le personalità da premiare

McDonald’s ottiene la certificazione CasaClimaNature