ISTITUTO MARCHIGIANO DI TUTELA VINI: VERDICCHIO E SCHERMA INSIEME PER ‘SENIGALLIA NEL CUORE’


Verdicchio e scherma: una passione che unisce nel segno della solidarietà. Il vino bianco più premiato d’Italia sale per la prima volta in pedana con le pluricampionesse olimpiche Valentina Vezzali, bronzo ai Mondiali in corso a Kazan, e Elisa Di Francisca per Senigallia nel cuore, l’iniziativa in favore degli alluvionati di Senigallia, in programma il 30 luglio alle 21.30 al Teatro “La Fenice”. Due eccellenze delle Marche uniscono così le forze per una serata benefica ‘a colpi di fioretto’ che prevede uno speciale match tra le due azzurre medaglia d’oro agli Europei 2014 e degustazioni guidate a base di Verdicchio (costo degustazione: 5 euro), il cui ricavato andrà alla Caritas Senigallia.

Sono oltre 60 le cantine socie di IMT che offriranno i loro vini nei banchi d’assaggio con sommelier professionisti: si spazia dal Verdicchio dei Castelli di Jesi al Classico Superiore, al Riserva senza dimenticare le bollicine. All’evento – promosso da Camp internazionale di scherma “Fencing Academy Marche” e Club Scherma Jesi, in collaborazione con l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini – parteciperanno anche il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca e l’ex campionessa del mondo e maestro di scherma, Giovanna Trillini.

“Con Senigallia nel cuore – ha detto il direttore dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, Alberto Mazzoni – scherma e vino vanno a braccetto in nome della solidarietà e dell’eccellenza. Per noi è un onore abbinare il nostro brand a quello delle campionissime della scherma. Loro sono da anni sul tetto del mondo; noi, con il Verdicchio, siamo il bianco più premiato dalle guide italiane. Speriamo un giorno – ha concluso Mazzoni – di riuscire a raggiungere anche solo una parte dei primati internazionali conseguiti dalla scherma marchigiana”.

 

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

16 + diciassette =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Le merende di mamma papera, arriva il libro di Alessandra Scollo
Successiva La band Yoko Syndrome per la prima volta a Napoli

Articoli Suggeriti

Al Teatro di Contrabbando l’opera prima di due giovani attori e registi

Mariglianella: Un minuto di silenzio per le vittime dei naufragi di migranti a Lampedusa

Presentazione di Casa de Rinaldi, la gioia del buon cibo

Ritorna il Meeting del Vino Campano

L’Associazione Spaghettitaliani e villa Signorini: insieme per i bambini del Madagascar

RFI, STAZIONE NAPOLI PIAZZA GARIBALDI: COMPLETATI LAVORI DI AMPLIAMENTO MARCIAPIEDE BINARIO 1