San Giorgio a Cremano: Ricomincio dai libri parte in ritardo a causa di un allarme bomba


“Ricomincio dai Libri”, la prima fiera del libro di San Giorgio a Cremano (Na) è iniziata con notevole ritardo a causa di un allarme bomba in villa Bruno. Le forze dell’ordine e gli artificieri hanno setacciato l’edificio per una controllo dopo la segnalazione di un pericolo dovuto ad un oggetto non meglio identificato presente all’interno della struttura.

Il vicesindaco Giorgio Zinno, che sin dalla prima mattina è stato all’esterno dell’edificio con i tanti cittadini e librai che volevano entrare, ha seguito tutto l’evolversi della problematica. “C’è stata molta tensione – ha spiegato Zinno – ma alla fine tutto si è risolto per il meglio. Nonostante i disagi voglio ringraziare le forze dell’ordine e gli artificieri per il lavoro svolto e per l’attenzione minuziosa che hanno avuto per rassicurare la cittadinanza e mettere in sicurezza l’edificio.”

“Per fortuna – spiega il primo cittadino Mimmo Giorgiano – all’interno di villa Bruno non è stato trovato nulla di pericoloso. Purtroppo, a causa di questi necessari controlli la festa è stata inaugurata con grande ritardo. Approfitto dell’occasione per fare le condoglianze a nome della Città di San Giorgio a Cremano a padre Maurizio Patriciello, che avrebbe dovuto partecipare all’evento ma non è potuto essere con noi per la perdita del caro fratello”.

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9 − cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Coisp: Governo renda sicuri gli stadi
Successiva IMMIGRAZIONE, L'AUSTRIA RESPINGE I PROFUGHI IN ITALIA

Articoli Suggeriti

Scienza, fantascienza e fintascienza. Domani CineScienza primo appuntamento alla Federico II

“SPRING IS WOMAN” FONDAZIONE SANTOBONO PAUSILIPON. TOGETHER………FOR CHARITY

Ferroluce , un cuore pulsante di luce color rosso fuoco per la Festa della Mamma

“Democrazia (in)evitabile. Lezioni dal mondo post-sovietico”: il libro di Marco Cilento

Goethe Institut Neapel e Lalineascritta presentano “Ti dico un libro”

Quadriportico dei Teatri di Pompei: per forti temporali annullato il concerto del 16 agosto