San Giorgio a Cremano, da venerdì in biblioteca la mostra “Fotorestea”


San Giorgio a Cremano (Na). Venerdì 17 ottobre 2014, a partire dalle ore 18, nella biblioteca comunale di Villa Bruno, si potrà visitare la mostra fotografica “Fotorestea”, nata dal lavoro svolto dalla classe V D dello scorso anno scolastico del liceo “Quinto Orazio Flacco” di Portici, sotto la direzione della professoressa di latino e greco Lucia Menichelli. La mostra sarà aperta fino al 24 ottobre ed illustra la trasposizione fotografica della trilogia greca “Orestea”, composta dalle tragedie, Agamennone, Coefore e Eumenidi, trascritte dal poeta greco Eschilo e rappresentate ad Atene nel 458 a.C. Gli alunni, dopo la lettura dei testi, hanno selezionato gli episodi più significativi della vicenda e li hanno rappresentati in 21 scatti fotografici, nei quali essi stessi impersonano i protagonisti del dramma. Inoltre le fotografie sono state realizzate da un alunno della stessa classe, Gabriel Borrelli.

A dare il benvenuto agli studenti e ai visitatori saranno il vicesindaco, Giorgio Zinno e l’assessore alle Politiche Giovanili, Michele Carbone. Interverranno la dirigente del liceo “Quinto Orazio Flacco” Iolanda Giovidelli, Lucia Menichelli, ideatrice del progetto e Oriana Russo, responsabile della biblioteca per l’associazione Lineadarco.

Nel corso della serata inaugurale i ragazzi racconteranno le tragedie di Eschilo e commenteranno il lavoro svolto. Il lavoro è stato realizzato da Gabriel Borrelli, Mario Tagliamonte, Lello Marasco, Lorenzo Serroni, Emilia Calabrese, Brigida Aiello, Linda Imparato, Giuseppina Penniello, Alessio Giacoia, Giuseppe Diffidenti, Michela De Felice, Liberata Fiengo, Adriano Carlo Ponsele’, Antonio Sannino, Sara Russo, Ilaria Zanini, Alessia Di Napoli, Laura Signoriello, Francesca Penna, Simona Noviello, Giorgia Arillotta, Lucrezia Milzi, Alessandra Romano.

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 + dodici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Domani la presentazione a Napoli del corso di perfezionamento in “metodi e tecniche di partecipazione con i bambini per la progettazione”
Successiva Mart Galleria Civica, inaugurazione e preview stampa Afterimage. Rappresentazioni del conflitto

Articoli Suggeriti

IL TURISMO NON MOLLA: PROTESTA DELLA FILIERA TURISTICA

Grande successo per il Festival dell’Oriente a Napoli

CIBUS PARTECIPA ALLA FIERA DI PECHINO

Palazzo Venezia Napoli e NOMEA presentano ‘Aperitivo Artistico’

Da Rauschenberg a Jasper Johns, da Warhol a Lichtenstein: Lo sguardo di Ileana Sonnabend

Al Museo delle Cappelle Medicee il “Certificato di Eccellenza” di TripAdvisor