INNOVAZIONE, WORKSHOP GRATUITO ‘ARDUINO E INTERNET OF THINGS’ ALLA LINK CAMPUS UNIVERSITY


Diventare ‘maker’ in due giorni, a tutte le età e senza particolari conoscenze di programmazione o di elettronica. E’ l’opportunità offerta dal workshop gratuito ‘Arduino e Internet of things’ – 20 i posti disponibili – in programma il 25 e 26 ottobre alla Link Campus University (Via Nomentana 335, Roma).

Gli unici requisiti base richiesti per accedere al corso sono infatti la forte motivazione e l’attitudine all’artigianato digitale. Un’occasione, quella promossa dall’Università, per imparare a creare prototipi e oggetti interattivi a partire dalla piattaforma open-source Arduino, ma anche per dare attraverso la tecnologia una ‘nuova vita’ a oggetti di scarto, come vecchi giocattoli o una bottiglia di plastica. I partecipanti potrebbero diventare artisti, designer e ‘artigiani digitali’ del futuro. Per candidarsi alle selezioni occorre compilare il form di registrazione sul sito della Link Campus University all’indirizzo www.unilink.it/workshop-arduino .

Il workshop è organizzato dal centro di ricerca della Link Campus University, DASIC – Digital Administration and Social Innovation Center, che si occupa dell’applicazione di tecnologie innovative ai processi di produzione, amministrazione e consumo.

Programma

Sabato 25 ottobre: 9.30 – 18:00

Domenica 26 ottobre: 10:00 – 18:00

▪ Il physical computing, l’internet of things e le nuove frontiere dell’interazione tra uomo e computer;

▪ Progettare l’interazione e la UX;

▪ Introduzione ad Arduino;

▪ Basi di programmazione per Arduino;

▪ Fondamenti di elettronica;

▪ Gli Input: catturare e interpretare i fenomeni esterni (connessione con bottoni, sensori ecc);

▪ Gli Output: interagire col mondo fisico (led, motori ecc).

▪ Comunicare con gli oggetti.

Per informazioni: www.unilink.it

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 × uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Uffizi: visite guidate alla mostra: Donne del digiuno contro la mafia
Successiva INAUGURATA LA NUOVA SEDE DI SHIRE ITALIA. L'AZIENDA LASCIA GENOVA E FIRENZE PER MILANO

Articoli Suggeriti

Lo chef Massimo Bottura ai microfoni di Radio Club 91

Le barche dei Casal in mostra in Val di Zoldo Visita il Museo Correr

Macelleria Rossetti, venticinque anni di sapori

Educational Day, porte aperte ai musei AMACI

Al via la 6° Edizione del Congresso “Patologie di Confine”

LA COSTITUZIONE VISTA DAI GIOVANI