“Autori di oggi. Capolavori di ieri”: letture in Villa medicea di Poggio a Caiano


Si intitola “Autori di oggi. Capolavori di ieri. I classici del Novecento riletti da grandi scrittori” la rassegna curata da Carla Lomi che tra novembre 2014 e marzo 2015 si terrà anche nel Teatrino della Villa medicea di Poggio a Caiano, con inizio sempre alle 17.

Promosso dalla Soprintendenza per il Polo Museale Fiorentino e dal Comune di Poggio a Caiano, il progetto prevede la lettura (ma anche il commento e la discussione) di alcuni passi di libri famosi del “secolo breve”, da parte di autori di oggi. In tutto si tratterà di sei appuntamenti, tre dei quali si terranno nella Villa medicea di Poggio a Caiano.

Questo il programma degli incontri:

8 novembre 2014

Scuderie medicee di Poggio a Caiano

Nadia Fusini , Le onde di Virginia Woolf

13 dicembre 2014

Teatrino della Villa medicea di Poggio a Caiano

Antonio Prete, La montagna magica di Thomas Mann

17 gennaio 2015

Scuderie medicee di Poggio a Caiano

Daria Galateria, Dalla parte di Swann di Marcel Proust

31 gennaio 2015

Teatrino della Villa medicea di Poggio a Caiano

Sergio Givone, Se questo è un uomo di Primo Levi

21 febbraio 2015

Scuderie medicee di Poggio a Caiano

Roberto Recami, La nausea di Jean Paul Sartre

21 marzo 2015

Teatrino della Villa medicea di Poggio a Caiano

Dacia Maraini, Canne al vento di Grazia Deledda

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tre × tre =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente McDonald’s all’esame Due Principati. Esordio in campionato per la selezione maschile
Successiva SAPORI DI MEZZOGIORNO FA TAPPA DA DON ALFONSO 1890

Articoli Suggeriti

A Tutto Volley, in onda il 22esimo appuntamento

Dominique Donnarumma protagonista nel film “Piano piano” diretto da Nicola Prosatore

Il Panificio Malafronte presenta il Panettone Solidale

Cesare Battisti docente all’università brasiliana

Omaggio a Vittorio De Sica a Cinema mon amour

Premio letterario San Giustino Russolillo 2021: ancora un successo