San Giorgio a Cremano: celebrazioni del centenario della Prima Guerra Mondiale


San Giorgio a Cremano (Na). Giovedì 6 novembre alle 18 presso la biblioteca comunale di Villa Bruno sarà celebrato il centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale con l’evento intitolato “Festa delle forze armate e dell’Unità nazionale nel ricordo della Grande Guerra”. Dopo i saluti del sindaco Mimmo Giorgiano e dell’assessore alla biblioteca Michele Carbone interverranno lo storico militare Vincenzo Cuomo  e lo storico locale Giuseppe Improta.

“Sono trascorsi cento anni dall’inizio di questo conflitto, – dichiara il sindaco Giorgiano – Il mondo è cambiato, ma le tensioni sociali, gli scontri tra ideologie, tra popoli, tra pensieri diversi sono più che mai nel nostro presente. Anche papa Francesco ci ha parlato della Terza Guerra Mondiale. Dobbiamo riflettere su quello che sta accadendo. Sta crescendo la paura, per l’incertezza del contesto in cui viviamo, stanno crescendo le tensioni a livello internazionale e il sacrificio di tanti uomini e donne delle guerre del passato sembrano non aver avuto alcun senso per l’umanità. Alle nuove generazioni stiamo lasciando davvero molte incertezze. Delle celebrazioni per i cento anni dall’inizio della Prima Guerra Mondiale spero sinceramente che restino a tutti noi profonde riflessioni sul futuro che vogliamo lasciare ai nostri ragazzi. Da noi, anche dalle nostre azioni quotidiane, passa la costruzione di un futuro di pace e democrazia.”

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × tre =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Dalla prossima seduta, Consigli Comunali in diretta streaming su www.e-cremano.it
Successiva Volley, McDonald’s niente miracoli: stagione 2014/2015 doppia sconfitta nel weekend

Articoli Suggeriti

Due eventi artistici in biblioteca nel week end

La Collezione, in scena al Teatro In Scatola di Roma

Istituto Grandi Marchi: in Canada grande successo per gli appuntamenti del gruppo

Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità 2014: appuntamenti e opportunità nei musei del Polo

WORKSHOP IMPRESE CREATIVE: Conoscere le opportunità offerte dalla Commissione Europea e farne buon uso

Dalla Diversità all’Unicità: Pizzaut, la pizzeria gestita da ragazzi autistici