Pino Aprile ai microfoni di Radio Club 91


“Come fa Delrio a dormire la notte? Attenzione alla bomba ecologica a Milano”. Così lo scrittore di “Terroni” e “Il Sud Puzza”, Pino Aprile, ai microfoni di Radio Club 91 nel corso del programma I Radioattivi, condotto da Rosario Verde ed Ettore Petraroli, commentando le riforme del governo, di cui fa parte il  sottosegretario alla presidenza del Consiglio, che “ha abolito asili e sottratto miliardi al Sud”.

Nella sua ultima opera, lo scrittore fa un’altra analisi della situazione meridionale ed in particolare della T erra dei fuochi: un’indagine sulle varie forme di aggregazione dei meridionali alle prese con problemi comuni.

“Anche nella Terra dei fuochi i cittadini hanno dovuto agire direttamente – dice –  Il problema non è la Terra dei fuochi ma  tutta l’ Italia.  Nel comune di Milano, non in un oscuro bosco della Brianza dove non passa neppure un cercatore di funghi – ironizza –   hanno costruito una cittadella (Santa Giulia) dove ora si muore di cancro. Ma i lombardi dove sono? Perché non protestano?  Case ben costruite con sotto l’inferno. C’è una bomba ecologica anche a Milano”.

Quanto al Cipe, il Comitato interministeriale della programmazione economica, polemizza: “E’ alimentato con i soldi degli italiani.  È la chiave della cassa: distribuisce i soldi per iniziative, imprese e investimenti ma al Nord.  Da Berlusconi passando per Monti, Letta e infine da quello che sembra il peggiore, Renzi, con il suo braccio destro Delrio-Hussein, il Sud non ha avuto tregua. E la cosa peggiore è che i  parlamentari meridionali lasciano passare riforme contro la loro terra. Sono complici”. 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Ipertensione Polmonare secondaria, anche in Italia si arruolano pazienti per sperimentazione con riociguat
Successiva LA CHIESA TORNI AD ESSERE POVERA

Articoli Suggeriti

NTFI: Al via da domani le rassegne di Cinema e Musica

Grande successo per la Festa della Salute

DOMENICA AL TEATRO CILEA IL DEBUTTO DI “ANIME FRAGILI”

“Di donne e di cibo” . La pizzeria Negri si traforma in galleria ed accoglierà le collettive di 12 artiste

IL MUSEO MADRE E L’ANTIQUARIUM DI BOSCOREALE NEL WEEK END DI MANI E VULCANI

Presentata la Notte Nazionale del Liceo classico