L’OFFICINA PROFUMO FARMACEUTICA SANTA MARIA NOVELLA INAUGURA A NAPOLI IL NUOVO PUNTO VENDITA


L’Officina Profumo Farmaceutica Santa Maria Novella, Casa fondata nell’anno 1612 a Firenze, inaugura a Napoli la sua nuova raffinata boutique. In via Crispi 65, nel cuore elegante di Chiaia, la storica azienda fiorentina, famosa per l’esclusività dei suoi prodotti e la selezione degli ingredienti naturali utilizzati, sarà presente con le sue creazioni: profumi, estratti ed essenze, cosmetica naturale, erboristeria e liquori. In un piccolo spazio speciale, che conserva il fascino di una volta, rivive la magia dell’antica Officina dei Monaci Domenicani, tra scaffali di legno ed elisir, saponi artigianali, lozioni e confezioni dal sapore rétro.

A guidare gli ospiti nella scelta e nella conoscenza di questo piccolo universo di profumi e preparazioni, sarà Iwona Staszynska, da oltre dieci anni specialista in erboristeria e cosmetica naturale e attenta conoscitrice delle produzioni di Santa Maria Novella delle quali è concessionaria in esclusiva per la Campania. Tra le proposte a scaffale non mancheranno le “Antiche preparazioni” di Santa Maria Novella come l’Acqua di Melissa, l’Aceto Aromatico, i Sali di Lavanda. Una sezione è dedicata alla cereria ed un’altra ai liquori.

Il punto vendita di via Crispi 65 è l’unica boutique Santa Maria Novella nella città di Napoli.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro × quattro =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Premio Nazionale Vincenzo Padula
Successiva Stato di agitazione proclamato dalla Direzione dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

Articoli Suggeriti

Italvolley a Napoli, nel week end doppia sfida alla Germania al PalaVesuvio

Pomigliano d’Arco, quarantesimo Anniversario dei Zezi

Il Sindaco in fuga o della buona politica, il nuovo libro di Ermanno Corsi

A Tutto Volley, questa sera su Lunasport

Festival della Cucina Partenopea: buona la prima!

A Palazzo Venezia “Evoluzione Sonora della Scuola Napoletana”