Squadra nautica, ecomostro di Alimuri e incapacità gestionali


L’“Ecomostro di Alimuri” in data 30 novembre u.s., con 1200 microcariche, è stato abbattuto dopo aver deturpato la spiaggia per ben 50 anni con quello che avrebbe dovuto diventare un albergo di lusso da 150 camere proprio sul promontorio di Punta Scutolo. Eppure, giusto l’impiego di quanti dovevano provvedere, grave incapacità gestionale è invece da denunciare da parte dei vertici della Questura partenopea che, stante la sussistenza della Squadra Nautica di Napoli e dei mezzi ad essa in carico, hanno preferito raggiungere il luogo dell’ “evento” con mezzi di società private, con dispendio economico per lo Stato e gravissimo nocumento d’immagine per la Polizia di Stato.

“Immagine – dichiara Giulio Catuogno, Segretario Generale Provinciale del Sindacato indipendente di Polizia Co.I.S.P. – che viene ancora più lesa se si considera il progetto di riorganizzazione territoriale che vede contenere proprio la Squadra Nautica di Napoli e Salerno, oggetto di chiusura per una non chiara spending review da attuare da parte del Ministero dell’Interno.” “L’eventuale chiusura di questi Uffici – continua Catuogno – che porterà non pochi disagi ai dipendenti e assenza di una forza territoriale di grande rilievo, sarà da attribuire, per colpa e manifesta incapacità gestionale, alla sola Questura partenopea che, per gli spostamenti marittimi istituzionali, ha sempre preferito fruire di mezzi in capo ad aziende private, a spese dello Stato, invece di impiegare mezzi in propria disponibilità con alla guida Comandanti esperti ed uomini professionalmente preparati.”

Di contro e per giusto dovere di cronaca è da riferire che, solo ed esclusivamente quando non vi è altro mezzo privato disponibile, il massimo vertice della Questura partenopea chiede l’impiego, per i propri trasferimenti istituzionali, della locale Squadra Nautica. Sorge il dubbio che, qualcuno, abbia a trattare seri ed affermati professionisti della Polizia di Stato come semplici “tappabuchi” di Aziende private con orari di trasporto diversi da quelli ad utilizzo della Questura partenopea.

Coisp

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciotto − quattordici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente McDonald’s, gioia in rosa. Le ragazze espugnano Angri
Successiva Giornata dell’archeologia, patrimonio e restauro. Le due opportunità di Palazzo Pitti

Articoli Suggeriti

A Tutto Volley questa sera su Lunasport

IL GRANDE RITORNO DI BLUDUEMILA

Nasce il Premio letterario “Pagine di Passione”

“Illumina la notte” sedicesima edizione: palio dei catuozzi, ciuccio di fuoco e gospel

Earth Day Giornata mondiale della Terra

PALAZZO DUCALE A VENEZIA: COMPLETATO IL RESTAURO DI UNO DEI PORTALI SOMMITALI DELLA SCALA D’ORO