PEROL CARNI, NUOVO LOGO E NEW ENTRY NEL MENU’


Un nuovo logo per festeggiare il primo compleanno e un po’ di novità nel menù. Questo il modo di salutare la felice conclusione del primo anno della Perol Carni all’interno del contenitore di Eccellenze Campane.

L’azienda dei celeberrimi “dottori della carne” lancia il restyling del marchio sostituendolo con una creazione nata dalla fantasia di Ferdinando Polverino De Laureto.

“La formula braceria-macelleria che abbiamo in esclusiva a via Brin ha dato grandipollo soddisfazioni – spiega Alberto Rossetti- i clienti hanno gradito molto il messaggio che abbiamo inteso lanciare. Carne di qualità, completamente tracciata e dall’altissima qualità”.

Basta con gli animali provenienti da allevamenti industrializzati, “ingrassati” ad alta velocità, con il risultato di una carne dalla qualità discutibile. Il Centro ricerche della Perol Carni ha fatto invece della tradizione e della tipicità il proprio fiore all’occhiello.

Hamburger di bovino cucinato e servito in tanti modi diversi, tagliata di carne campana con provolone del monaco dop fra i prodotti più apprezzati. Il grande successo di questo scorcio d’inverno si chiama invece “soffritto”.

“Uno dei piatti più amati dai napoletani -spiega Massimiliano Peretti- è la classica zuppa forte. Il nostro prodotto è approdato in tante case pronto per essere versato su spaghetti e bucatini ma sono in tanti che vengono ad assaggiarlo direttamente ad Eccellenze Campane dove lo serviamo sui crostini”.

L’estate scorsa il lancio del “Medaglione del Monaco”, un piatto al formaggio che ha incontrato il favore di fedelissimi e non. “Doveva restare nel nostro menù lungo tutto l’arco dell’estate -spiega lo chef Andrea Castaldo- ma una volta passato il grande caldo l’hanno continuato a chiedere con regolarità spronandoci a lasciarlo fisso nel nostro menù”.

 

 

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quindici − 11 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Autori di oggi. Capolavori di ieri: alla Villa medicea di Poggio a Caiano Givone legge Se questo è un uomo
Successiva WEST4, arriva il primo format delle periferie italiane

Articoli Suggeriti

FS ITALIANE, POLIZZA ASSICURATIVA PER I DIPENDENTI IN CASO DI RICOVERO PER COVID-19

Raccolta rifiuti e assunzioni. Giovanni Nappi: “Voglio che sia fatta chiarezza”

LA LUVO BARATTOLI ARZANO BALBETTA A MARSALA

Raiuno, concerto di capodanno dal Teatro La Fenice

MONO ROAD e BUS T: proseguono i due Corto Circuiti Teatrali itineranti

POLO MUSEALE DELLA CALABRIA: Apertura luoghi della cultura statali