Anniversario dell’Elettrice Palatina: ingresso gratuito alle Cappelle Medicee e “incontro” in Galleria Palatina


Anche quest’anno il 18 febbraio sarà celebrato l’anniversario della morte dell’Elettrice Palatina – ultima discendente del ramo granducale della Dinastia Medici – avvenuta a Firenze il 18 febbraio 1743.

Per l’occasione il Museo delle Cappelle Medicee resterà aperto dalle 8.15 alle 13.50 con ingresso gratuito e alle ore 11 è pregrammata la deposizione dell’omaggio floreale alla tomba dell’Elettrice Palatina da parte delle Autorità Comunali che muoveranno da Palazzo Vecchio alle 10.40 scortate da una rappresentanza del Corteo della Repubblica Fiorentina.

Sempre mercoledì 18 febbraio il Polo Museale Fiorentino e il Comune di Firenze propongono un evento di rievocazione del personaggio storico in collaborazione con l’Associazione MUS.E. Il pubblico, infatti, alle ore 15 (con repliche alle 16 e alle 17) avrà l’occasione di incontrare Anna Maria Luisa de’ Medici (Elettrice Palatina)  in uno dei luoghi per lei più significativi, ovvero nella Sala Bianca di Palazzo Pitti. L’incontro con il personaggio, seguito da un dibattito con il pubblico, sarà l’occasione per meglio comprendere i tratti della figura e per immergersi nel contesto della Firenze del XVIII secolo, avviando un inedito e coinvolgente dialogo con la storia. La partecipazione è gratuita (massimo 30 persone per appuntamento); la prenotazione è obbligatoria chiamando i numeri 055-2768224 oppure 055-2768558.  

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sedici + 17 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente “M’illumino di meno”: venerdì Loggia dei Lanzi al buio per un‘ora
Successiva VERDI, UNA LEGGE PER TUTELARE IL MADE IN CAMPANIA

Articoli Suggeriti

Messaggio in bottiglia trovato dopo 25 anni

L’Associazione Spaghettitaliani e villa Signorini: insieme per i bambini del Madagascar

I BRETTII – STORIA, CULTURA, EVIDENZE ARCHEOLOGICHE

Domenica a Venezia la Regata Storica, sul Canal Grande le Sagome del Coisp in un silenzio di durissima denuncia

A CIBUS TEC – FOOD PACK SI DELINEA L’EVOLUZIONE DELLA IV GAMMA E DELL’ULTRA FRESCO

“SEGNI SVELATI”: in mostra a Cappella Sansevero