Mani e vulcani, visite guidate domenica 22 marzo


Domenica 22 marzo

Sulle tracce di Spartaco: percorso narrato con le guide esperte di Mani e Vulcani

Visita all’Anfiteatro Campano e al Museo dei Gladiatori di S.M. Capuavetere. “Il mondo gronda sangue fraterno; l’omicidio, che, commesso dai singoli, è un delitto, fatto in massa assume il nome di eroismo; così i delitti diventano impuniti non già per la loro incolpabilità ma per la loro mostruosa ferocia” (San Cipriano, Ad Donatum).

Appuntamento ore 10:00 piazza Dante Quota di partecipazione 20,00 euro. La quota comprende: visita guidata, transfer A/R in minibus Mani e Vulcani e biglietti di ingresso ai siti.

Per chi arriva con mezzi propri, l’appuntamento è alle 10:30 presso la biglietteria dell’Anfiteatro. Quota di partecipazione 10,00 euro. La quota comprende: visita guidata e biglietti di ingresso ai siti. Info e prenotazioni 081.5643978 – 340.4230980

Domenica 22 marzo

L’Oltremare del Ventennio: visita guidata alla MOSTRA D’OLTREMARE

Le trasformazioni avvenute nel “ventennio” furono in prevalenza interventi realizzati nelle zone centrali e intermedie, come lo sventramento del rione San Giuseppe e Carità per realizzarvi la parte pubblica della città, il potenziamento dell’area portuale con la realizzazione della Stazione Marittima e la costruzione della Mostra d’Oltremare.

Appuntamento ore 10:00 esterno biglietteria piazzale Tecchio. Quota di partecipazione 8,00 a persona + biglietto di ingresso 1,00 euro a persona. Info e prenotazioni 081.5643978 – 340.4230980

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro × uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Software, WeKloud al GCC Big Data 2015 di Dubai
Successiva "Narrazioni": in corso una rassegna destinata ai ragazzi delle scuole secondarie di San Giorgio a Cremano

Articoli Suggeriti

Il 24 novembre la Giornata Nazionale della colletta alimentare

GATTA CENERENTOLA FA TAPPA AL DUEL VILLAGE

“Qualcosa Rimane”: Monica Guerritore in scena al Teatro Comunale di Cagli

ERUZIONI DEL GUSTO. VINI CAMPANI, LA SFIDA SI CHIAMA QUÉBEC

Domenica in villa Bruno il “Fantasy Day”

Nel Parco della Reggia di Monza il Festival del Volo