Te.Co Teatro di Contrabbando, in scena “Omicidio Prima della Prima”


Il 21 Marzo il Te.Co Teatro di Contrabbando si tinge di rosso e vi presenta la nuova Cena con Delitto dal titolo “Omicidio Prima della Prima” scritta da Valerio V. Bruner da un’idea di Marco Serra.

Sinossi:

La prova generale è appena terminata e gran parte della compagnia lascia il teatro. Tutto è pronto per il debutto nazionale del nuovo spettacolo….ma un rumore assordante attira l’attenzione dei pochi presenti ancora nell’edificio! Il corpo esanime di Alessandro Cenci, primo attore della compagnia, viene ritrovato in scena…..Si potrebbe pensare ad un fatale incidente….ma l’ispettore Quirti non è convinto che questa tragica morte sia figlia del caso!!! Convoca allora gli unici presenti in teatro al momento della morte: Antonio Destino, il regista e gli attori Luisa Massimi, Angela Castelli e Domenico Vantoni….

Individia? Gelosia? Vendetta? Fatalità? Chi è l’assassino del povero Alessandro Cenci?! Venite a scoprirlo Sabato 21 Marzo ore 21.00 presso il Te.Co Teatro di Contrabbando in Via Diocleziano 316 per il consueto appuntamento con il Crimine!

Il colpevole vi aspetta….

Informazioni:

Quando: 21 Marzo

Luogo: Te.Co Teatro di Contrabbando – Via Diocleziano 316 (Fuorigrotta)

Orario: ore 21.00

Cena + spettacolo : 15 euro

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Per Info & Prenotazioni:

www.teatrodicontrabbando.com

teatrodicontrabbando@gmail.com

3342142550

Per esigenze alimentari particolari, si prega di comunicarlo al momento della prenotazione ai recapiti sopraindicati.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente VINITALY 2015: A OPERA WINE 37 CANTINE TARGATE MOVIMENTO TURISMO VINO
Successiva Andrea Rebaudengo e Danusha Waskiewicz a Pistoia per un concerto all’insegna della sperimentazione

Articoli Suggeriti

Ragazzi area penale riaprono sito turistico della Diocesi di Pozzuoli

PIER PAOLO PASOLINI: SI CHIUDE IL PROGETTO DI GIFFONI DEDICATO ALLA GRANDE VOCE DEL ‘900 ITALIANO

Suino di razza casertana in vetrina a Pietrastornina

Pulcinella lotta il mostro del Covid attraverso il gioco del Sorriso

“Allaccia le cinture, allacciati alla vita”: al via una campagna per la sicurezza stradale nel Vesuviano

“IL CINEMA E LA SOSTENIBILITA’ : QUESTO IL CONCEPT DELLA 27 ESIMA EDIZIONE DEL TERRA DI SIENA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL