Pasquetta: apertura straordinaria per Uffizi, Accademia e Boboli


Approssimandosi le festività pasquali, la Soprintendenza per il Polo Museale Fiorentino comunica che domenica 5 aprile (giorno di Pasqua e prima domenica del mese) i musei osserveranno il normale orario d’apertura dei giorni festivi.

Per il giorno di Pasquetta (lunedì 6 aprile), grazie all’accordo raggiunto tra la Soprintendenza e le rappresentanze sindacali, e al sostegno del concessionario Firenze Musei, saranno aperti straordinariamente la Galleria degli Uffizi e la Galleria dell’Accademia dalle 8.15 alle 18.50; il Giardino di Boboli, il Museo degli Argenti e la Galleria del Costume dalle 8.15 alle 18.30. Sarà altresì aperto ordinariamente il Museo di San Marco dalle 8.15 alle 16.50; per tutti questi musei, è possibile prenotare le visite di lunedì 6 aprile chiamando il numero 055-294883.

A ingresso gratuito, per turno, sempre il giorno di Pasquetta saranno visitabili anche: il Museo di Orsanmichele (10-17) grazie agli Amici dei Musei fiorentini, le Ville medicee della Petraia (8.15-18.30), di Poggio a Caiano (8.15-18.30) e di Cerreto Guidi (9-18); i Cenacoli di Ognissanti (9-12) e Sant’Apollonia (8.15-13.50), il Chiostro dello Scalzo (8.15-13.50).

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciannove − uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente AL SUMMARTE IN PROGRAMMA “MAGMA” IL DOCU FILM CHE CELEBRA SOMMA VESUVIANA
Successiva Tornata nella chiesa di via Calzaioli la grande “Deposizione” di Gerini

Articoli Suggeriti

San Giorgio a Cremano, presentazione del libro di Anna Maria Gargiulo “Maria Mia Misericordia”

CIBO E SALUTE. DALLA SCIENZA ALLA TAVOLA. CONVEGNO SUL LAGO MAGGIORE

La partita del cuore in memoria di Rosario Fioretti

Cosenza, IV Convegno nazionale “Le presenze longobarde nelle regioni d’Italia”

Torna Artigianarte a Portici: l’appuntamento più cool dei mercatini campani

In arrivo Capri the Island of Art