Orti sospesi e agricoltura urbana: se ne parla a villa Bruno


Venerdì 10 aprile alle ore 18 nella biblioteca di villa Bruno, San Giorgio a Cremano (Na) sarà presentato il libro “Orti Sospesi. Come coltivare un orto-giardino in balcone tutelando la biodiversità” di Marina Ferrara, edito da L’Età dell’Acquario. Si tratta di un manuale che spiega come allestire un orto-giardino in miniatura su balconi e terrazzi, per coltivare in vaso ortaggi, erbe officinali, fiori commestibili, piccoli frutti, il tutto con materiali di recupero e tanti progetti fai da te per il birdgardening, il recupero dell’acqua, il compostaggio casalingo e tanto altro ancora.

Non sarà solo una presentazione del libro, ma un’opportunità per conoscere le più belle iniziative in corso e quelle in cantiere per coltivare e rinverdire le nostre città, dal Vesuviano ai Campi Flegrei, passando per il centro di Napoli! Al tavolo siederanno infatti tra le associazioni più “verdi” del nostro territorio, impegnate in azioni e progetti di agricoltura urbana, kidsgardening, guerriglia gardening e tanto altro ancora. Tra queste: Più Orti in Città, Ex-Asilo Filangieri, Corto Circuito Flegreo, Slow Food, Giardino dell’Orco, Friarielli Ribelli, Aicare Campania e Agrigiochiamo.

Modererà Oriana Russo, responsabile della biblioteca per Lineadarco. Interverranno l’autrice Marina Ferrara, Stefania e Andrea Coppola, di “Più Orti in Città“, Ernesto Colutta di “Giardino dell’Orco”, Margherita Rizzuto di Agrigiochiamo / Aicare Campania”, Laura Gioia e Sara Costa di “Friarielli Ribelli”, Vito Trotta dei Presìdi Slow Food Campania e Basilicata, Luciano Palomba e Luigi Mennella del Progetto di orti urbani a Torre del Greco/ Slow Food Condotta Vesuvio, Gennaro Ferrillo di Corto Circuito Flegreo. Sarà offerto un equo-veg aperitivo durante cui scambiare chiacchiere, informazioni e contatti con le associazioni presenti.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × 2 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Borse Monya Grana, idea regalo per la festa della mamma
Successiva In scena: Il mago dell'aria e il baraccone delle ombre

Articoli Suggeriti

Al Theatron va in scena “I ragazzi irresistibili”: intervista al regista e attore Lello Ferrara

Nomea: House Concerts in diretta streaming

In scena “Condannato a morte. The Punk Version”

La pizza è Chic in tre pizzerie flegree

Sorrento: mascherine dolcissime e al cioccolato grazie al pasticciere Antonio Cafiero

Cercola: l’Istituto Comprensivo De Luca Picione – Caravita ha inaugurato l’anno scolastico 2016/2017