Martedì 5 maggio Quarto ed ultimo incontro di mentoring di Vivaio Donna


Ultimo appuntamento con il mentoring del Vivaio Donna: stilisti, architetti, aziende produttrici di abbigliamento e accessori moda, interior designer, hanno partecipato con generosità e passione agli incontri con le aspiranti imprenditrici. Testimonianze, consigli, dritte trasmesse da chi ha già superato difficoltà e ostacoli, alle 70 donne che dopo un percorso formativo articolato, sono pronte a trasformare il proprio talento e la propria abilità manuale in un concreto progetto di impresa.

Il tema dell’ultimo incontro di martedì 5 maggio è “Artigianato artistico e Interior design”, intervengono gli architetti Andrea Jandoli e Paola Pisapia, fondatori del marchio Sudesign, designer specializzati nella progettazione e nella produzione di mobili, complementi d’arredo, lampade. Nella seconda parte parteciperà anche Roberta Ventrella, designer e creatrice di  oggetti di arredo utilizzando un sistema costruttivo brevettato in plastica e alluminio che si chiama Selframes, con cui ha dato vita alla omonima start up.

Quattro incontri in cui gli imprenditori campani sono diventati mentori delle creative del Vivaio Donna: stilisti, architetti, aziende produttrici di abbigliamento e accessori moda, interior designer, si impegnano per valorizzare il patrimonio creativo napoletano e sostenere la nascita di nuove imprese al femminile.

 

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18 − 12 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Due appuntamenti musicali a Palazzo Venezia
Successiva A San Giorgio a Cremano i campionati nazionali di nuoto per disabili psichici

Articoli Suggeriti

Luciano Sorbillo raddoppia al Vomero con “Pizz a’ Street”

La Fondazione Musei Civici di Venezia aderisce a M’illumino di meno

#ijf13 international journalism festival

Pallavolo, Marianna Guerriero Arzano: confermata Maria Russo

Chiacchiere e dolci: a Poggiomarino apre “Dolce gola”

Maremma Wine Food Shire sostiene la ricerca sulla distrofia muscolare di Duchenne