Fmc, Henri Rousseau e il collezionismo: l’invenzione di un moderno


Terzo e ultimo appuntamento nell’ambito degli incontri di approfondimento a latere della mostra dedicata al Doganiere a Palazzo Ducale, organizzati con grande successo dalla Fondazione Musei Civici di Venezia – Servizio Attività Educative.

Mercoledì 20 maggio 2015 Laurence Des Cars, del Musée National de l’Orangerie di Parigi, co-curatrice dell’esposizione e tra gli autori dei saggi in catalogo, parlerà di Henri Rousseau e il collezionismo: l’invenzione di un moderno.

L’incontro si terrà, come i precedenti, nel suggestivo ambiente della Chiesetta del Doge di Palazzo Ducale da poco restaurata e fulcro di un nuovo e affascinante itinerario storico-artistico dal titolo I tesori nascosti del Doge (su prenotazione e con accompagnatore specializzato – info: www.visitmuve.it).

Agli incontri, rivolti a docenti, studenti e a tutti coloro che intendono cogliere l’irripetibile occasione di conoscere l’opera dell’artista francese e degli altri grandi protagonisti del periodo presenti in mostra, è possibile accedere su invito, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Importante avviso ai partecipanti: le conferenze si terranno nella Chiesetta del Doge, normalmente non aperta al pubblico, è dunque istituito un meeting-point presso la Porta della Carta, ove si prega di presentarsi puntuali alle 17,20 per esservi accompagnati.

Incontri di approfondimento nell’ambito della mostra

Palazzo Ducale – Chiesetta del Doge

 

TERZO APPUNTAMENTO

Mercoledì 20 maggio 2015

Ore 17.30

Laurence Des Cars – Musée National de l’Orangerie di Parigi

Henri Rousseau e il collezionismo: l’invenzione di un moderno

Ingresso su invito, fino a esaurimento dei posti disponibili

Informazioni

[email protected]

www.visitmuve.it

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

12 + sette =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Il poeta residente: alla Federico II Jolanda Insana
Successiva In mostra: Through the light – Attraverso la Luce

Articoli Suggeriti

Presentata la stagione 2015/2016 del teatro Troisi di Napoli

PASTA CON PATATE, PROVOLA E PORCINI

Pizza a Metro compie 50 anni. A Vico Equense statua dedicata al fondatore

CANZONI D’AUTORE AL “LOVING AMENDOLA 2020” DI MODENA

Il salone nautico internazionale di Napoli accende i riflettori

ANIMA ITALICA lancerà il suo tredicesimo itinerario dedicato alla Sicilia Orientale