Al Teatro Studio Uno di Roma in scena “Non è un teatro per giovani”


Una notte, Margherita è finita fuori strada in seguito a un incidente stradale. Lì, nella nebbia, lo ha visto. Per la ragazza è un alieno venuto a salvarla, che la renderà famosa e la farà viaggiare su Marte. La creatura geme, trema, sembra sperduto, scaraventato nel mondo come dal nulla. Lei lo carica in macchina e lo conduce nella sua cameretta. È sicura, egli è venuto per lei.
Margherita con lui può inventarsi un mondo su misura dei propri desideri. Vorrebbe educarlo, disciplinarlo e renderlo spettacolare per il suo pubblico. Lo offenderà e sarà spietata, pur di soddisfare i suoi capricci.

La creatura osserva Margherita, la decifra e ne impara la lingua. Improvvisamente gli oggetti nella cameretta, a contatto con l’alieno, lo tramutano nei ricordi della ragazza.
Lo spettacolo è SEMIFINALISTA al Premio Scenario 2015 ed è stato selezionato per il Roma Fringe Festival 2015.

Teatro Studio Uno, Via Carlo della Rocca 6, ROMA (Casilina-Torpignattara)
Orario Spettacolo: GIO – SAB ore 21, DOM ore 18
INGRESSO: 10 € – TESSERA ASSOCIATIVA GRATUITA
INFO E PRENOTAZIONI: 349 4356219- 329 8027943

[email protected] – www.teatrostudiouno.com
Compagnia XENOS: [email protected]

Rassegna teatrale “Non è un teatro per giovani”
Teatro Studio Uno
28 – 31 Maggio 2015
Di e con Lorenzo Guerrieri
Regia Lorenzo Ciambrelli
Con Eleonora Gusmano
Collaborazione tecnica Edoardo Basile

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciannove − otto =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente A Tutto Volley, questa sera su Lunasport un nuovo appuntamento
Successiva Istituto Banco di Napoli Fondazione offre Borsa di Studio

Articoli Suggeriti

Per Enrico Ditto la sentenza CEDU sulla Terra dei Fuochi è un’opportunità di rinascita

“I Cjarsòns, tradizione carnica”, goloso appuntamento col raviolo

Cinema, “Adieu Sauvage” di Sergio Guataquira Sarmiento vince il Faito Doc Festival

NATALE A FUORIGROTTA 2018: AL VIA LA VII EDIZIONE

A luglio “L’Inferno di Dante” e la visita guidata dal munaciello al Museo del Sottosuolo di Napoli

Einat Dan torna all’Alessandra Amabile Make-up Academy