BIODIVERSITA’: UNA RISORSA PER IL FUTURO DI ROMA. OGGI IL CONVEGNO


Un accordo di cooperazione scientifica con la Fondazione Bioparco di Roma e le strategie per trasformare la tutela della biodiversità in una risorsa anche economica per la Capitale. Questi i temi al centro dell’incontro “Biodiversità: una risorsa per il futuro di Roma” in programma domani alle 10:00 alla Link Campus University di Roma (via Nomentana 335), in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità. All’evento è atteso l’assessore all’Ambiente di Roma Capitale, Estella Marino. Intervengono, tra gli altri, Marco Di Fonzo, vice questore aggiunto del Corpo Forestale dello Stato; Federico Coccia, presidente della Fondazione Bioparco di Roma; Paola Di Marzio, direttore amministrativo e del personale della Fondazione Bioparco di Roma; Fulvio Fraticelli, direttore scientifico e zoologico della Fondazione Bioparco di Roma; Vincenzo Scotti, presidente di Link Campus University; Carlo Maria Medaglia, direttore dipartimento Ricerca della Link Campus University e AD Roma Servizi Mobilità.

Info: unilink.it

Biodiversità: una risorsa per il futuro di Roma

19 maggio 2015 ore 10,00

Link Campus University (via Nomentana 335, Roma)

La Link Campus University di Roma è un’università dall’impronta internazionale, fortemente orientata all’innovazione, basata su un modello didattico che favorisce il lavoro e il placement: l’85% dei suoi studenti trova occupazione in Italia e all’estero nei primi 6 mesi dopo il conseguimento del titolo di studio. Obiettivo della Link Campus University è offrire competenze trasversali per preparare professionisti in grado di rispondere alle richieste di un mercato del lavoro globale e in continua evoluzione. Formazione internazionale (in lingua e in collegamento con Università straniere, per favorire il conseguimento del doppio titolo accademico), integrata (fra Università e aziende, con stage, semestri di studio, esperienze lavorative anche all’estero) e su misura (con classi di 25-30 persone) sono i punti di forza dell’Università, la cui offerta formativa spazia dalla Laurea in Comunicazione digitale al DAMS, da Scienze della Politica e dei Rapporti Internazionali a Economia aziendale e Giurisprudenza, all’offerta postgraduate.

 

 

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente TENDENZE WEDDING: ALMA EVENTI LANCIA MATRIMONIO SUBACQUEO E PRODOTTI A BARCA ZERO
Successiva CONVIVIO ARMONICO 2015, MUSICA ANTICA NEL CORPO DI NAPOLI

Articoli Suggeriti

GRANDE SUCCESSO PER I VINI CAMPANI AL VINITALY

Castel Capuano: storie di fantasmi e….nuove aperture alla città

CIBUS 2014: LA STRATEGIA PER CONQUISTARE I MERCATI ESTERI – LE NOVITA’ IN FIERA

“VISITE”: in scena allo spazio A’ Casarella

Uffizi, Accademia e Bargello: per sei mesi aperture straordinarie ogni sabato sera

NASCE LA FONDAZIONE DEI FARMACISTI NAPOLETANI