A PALAZZO VENEZIA: O TRENT’ E MAGGIO A VECCHIA METTETTE OTRAPANATURO O’ FFUOCO


A grande richiesta a Palazzo Venezia torna lo spettacolo dal titolo O TRENT’ E MAGGIO A VECCHIA METTETTE OTRAPANATURO O’ FFUOCO.
Dato l’enorme successo dello spettacolo del 30 maggio, il carismatico duo CARMELO BRUNA ci allieterà con il bis di una serata all’insegna delle risate dedicata ai modi di dire napoletani.

Detti, proverbi, aneddoti e canzoni classiche napoletane in costume.
La saggezza popolare espressa in una lingua dai suoni dolcissimi e dal sapore antico, proverbi, canzoni e modi di dire della cultura napoletana : alcuni resi immortali dalle sceneggiature teatrali e cinematografiche, pronunciati da generazioni di nonni e arrivati quasi intatti fino a noi, tanto da risultare ancora attualissimi, da non dimenticare!

Un omaggio alla lingua partenopea, dichiarata di recente patrimonio dell’Unesco, secondo in Italia soltanto alla lingua ufficiale l’Italiano, che ha abbattuto ogni tipo di barriera geografica, valicando gli oceani grazie ai successi della canzone classica napoletana e del teatro popolare.

Ad esibirsi il duo Carmelo Bruna, una vivacissima coppia di artisti dal carisma irresistibile, nella cornice suggestiva ed evocativa di Palazzo Venezia Napoli.
Al pianoforte il maestro P. Cirillo, i costumi sono dello Studio 3 Napoli

Ore 20,30

Coktail di benvenuto + spettacolo 12 euro.

Per info: http://www.palazzovenezianapoli.it/

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sei + quindici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Stabiae: obiettivo valorizzazione. Convegno al Palazzo Quisisana
Successiva La cultura della diversità e l’esperienza americana sui diritti civili: incontro con Stuart Milk

Articoli Suggeriti

“DOPinscena”: Aperitivi a base di olio extravergine di oliva ed il cabaret di Lello Capano al Frantoio Torretta

FARFALLE ALL’UOVO FATTE A MANO

CLINICA HERA: CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA

PALLAVOLO, Luvo Barattoli Arzano vittoria e primato in classifica

Da Dellera Pellicce per scoprire i capi cult della collezione 2016

Nuove normative pro tutela del Parco Sommerso di Gaiola