Giovedì 11 giugno 2015 riprende la programmazione del XXVII Festival delle Ville Vesuviane con l’apertura della seconda edizione di Napoli d’Autore, rassegna dedicata alla musicalità partenopea tradizionale e contemporanea. In programma, tre concerti preceduti da visite guidate nella Casina dei mosaici della Villa Favorita di Ercolano, in provincia di Napoli, (tutti a partire dalle ore 19.30; ingresso: 10 euro).
Il primo e il terzo appuntamento (11 e 23 giugno) saranno all’insegna del Settecento napoletano: nella dimora di epoca borbonica progettata da Ferdinando Fuga, il Quartetto Musicalfa (Mauro Bibbò al flauto traverso, Mario dell’Angelo al violino, Luigi Tufano alla viola e Vincenzo di Somma al violoncello) suonerà musiche di Cimarosa, Fiorillo e Paisiello. Mercoledì 17, viaggio nel lirismo antico e popolare partenopeo con Napoletana, live acustico di Enzo Avitabile accompagnato da Gianluigi Di Fenza alla chitarra, Carlo Avitabile alle percussioni e Marco Pescosolido al violoncello.
Il 25 e 26 giugno il Parco sul Mare della Villa Favorita sarà teatro per le eccellenze enogastronomiche della Campania con Vini, Ville e Sapori, secondo appuntamento annuale del wine show a cura di Makers Eventi, promosso in occasione di EXPO 2015 con il patrocinio del Padiglione Italia; in programma, percorsi di degustazione, laboratori e incontri. Per la decima edizione delle Celebrazioni Leopardiane, apertura straordinaria della Villa delle Ginestre di Torre del Greco (Napoli) dove il poeta di Recanati soggiornò e compose le liriche del commiato. Il 27 e 28 giugno, lassociazione Karma guiderà il pubblico con visite guidate teatralizzate nella dimora storica. Lunedì 29, giorno del 217° anniversario della nascita del Leopardi, nel teatro di verzura della Villa Pamela Villoresi, attrice di punta del teatro e del cinema italiani, porterà in scena il suo recital Giacomo, odorata ginestra, dedicato ai Canti del recanatese tra cui La Ginestra e Il Tramonto della Luna che riecheggeranno nel medesimo luogo alle pendici del Vesuvio che fu fonte della loro ispirazione.
Nel mese di luglio il XXVII Festival delle Ville Vesuviane 2015 proporrà La Grande Musica, con i big della canzone italiana in concerto nell’arena da duemilacinquecento posti del Parco sul Mare della Villa Favorita. La ventisettesima edizione del Festival delle Ville Vesuviane è realizzata, con il contributo della Regione Campania, dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane presieduta dal professore Giuseppe Galasso, per la direzione artistica dellarchitetto Paolo Romanello, direttore generale della Fondazione.
Nessun Commento