Sushi & Stelle, una serata a 4 mani firmata Romeo hotel


Gli Chef Salvatore Bianco e Keisuke Aramaki, la vista sul golfo di Napoli dal Beluga Skybar & Restaurant, la musica, la cucina stellata, le prelibatezze giapponesi e la selezione di vini Feudi di San Gregorio.

Il 25 giugno 2015, a partire dalle 20.30, libero sfogo al gusto e alla creatività. Sushi & Stelle è l’evento che vedrà protagonisti due brillanti Chef del Romeo hotel, Salvatore Bianco e Keisuke Aramaki, che con un menù d’eccezione condurranno gli ospiti in un percorso tra i sapori più raffinati, che saranno esaltati dagli abbinamenti proposti dalle cantine Feudi di San Gregorio.

Il tutto avverrà nella cornice del Beluga Skybar & Restaurant, al nono piano del Romeo hotel, una location elegante e spettacolare perché offre una vista da una parte su Castel Sant’Elmo e Collina di San Martino e dall’altra sul suggestivo golfo di Napoli e le isole di Capri e Ischia.

Culture e tradizioni gastronomiche diverse si incontreranno in maniera creativa e originale, per dar vita al viaggio nel gusto, la cui colonna sonora è stata affidata alla band dei Bosseggiatori, un quintetto di musica bossa nova che alla Chega de saudade aggiunge un pizzico di allegria partenopea.

Il menù di Sushi & Stelle:
Croccante di riso con tartare di salmone
Teryaki Chicken
Tartellette di mortadella
Cialda di riso

Zuppetta di orata giapponese
Cannelloni di ricotta, maionese di acciughe e crema di broccoletti
Tonno scottato con salsa orientale

Sorpresa a cura degli Chef
Cremoso di The Matcha con spugna di limone e compressione di fragola e piselli

Selezione di vini Feudi di San Gregorio

Il prezzo per la serata è di 100€ a persona, bevande incluse. La prenotazione è obbligatoria.

Gli Chef.

Salvatore Bianco, classe 1978, è l’Executive Chef del Romeo hotel e Chef del ristorante Il Comandante, premiato con la stella Michelin dal 2012. Originario di Torre del Greco, porta nei piatti i sapori e i profumi del golfo di Napoli, che ama sposare con ingredienti e suggestioni di altre culture e territori. La sua cucina si esprime attraverso piatti di rara eleganza, costruiti con materie prime di grande qualità, lavorate al minimo per non alterare sapori e valori nutrizionali. Ricerca, passione, cultura e rispetto del territorio e uno spiccato gusto estetico danno vita a creazioni gastronomiche che seducono i sensi.

Keisuke Aramaki, classe 1972, è lo Chef del Romeo Sushi Bar & Restaurant sin dal 2008. Originario di Saitama e in Italia dal 2003, porta nei suoi piatti cultura nipponica e gusto italiano. La sua cucina si esprime in piatti di alta qualità, frutto di una continua ricerca nel mondo dei sapori, dei profumi e delle consistenze. La piena padronanza delle tecniche di preparazione e di cottura della cucina giapponese, la sua esperienza nelle cucine italiane, contribuiscono a creare piatti che sono la perfetta sintesi di tradizione e innovazione.

I Vini.

Fondate nel 1986, le cantine Feudi di San Gregorio sono simbolo del rinascimento enologico del meridione d’Italia e di una cultura del bere volta a riscoprire l’identità profonda dei sapori mediterranei, con una produzione che ripercorre i must dell’enologia campana, tra cui Fiano, Falanghina, Aglianico, Biancolella e Greco di Tufo.

La band.

I Bosseggiatori sono Vincenzo Andreone (sax e voce), Maurizio Sosti (chitarra), Sergio Montagna (Piano), Stefano Petrucelli (Basso) e Roberto Marra (Batteria). Il loro repertorio spazia nella musica bossa nova ed è ricco di cover riviste con arrangiamenti sofisticati ed originali dei brasiliani Caetano Veloso, Jobim, Djavan.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × 4 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Immigrazione e Isis, il Capo della Polizia parla del sospetto del coinvolgimento dei terroristi nel traffico di migranti
Successiva Califfato e Occidente: alla scoperta del terrorismo islamico

Articoli Suggeriti

La Federico II nello spazio con Agraria insieme al Liceo Silvestri di Portici

Il Wedding Day Le Stelle di Mimmagiò promosso da TUTTOSPOSI

IV edizione della Rassegna teatrale «Città di Somma Vesuviana» – Premio Biagio Auricchio

TRENITALIA REGIONALE CAMPANIA, LINEA 2: DOMENICA PIÙ TRENI METROPOLITANI

HELLY HANSEN SPONSOR TECNICO DELLA “GC32 MALCESINE CUP” VELA SPETTACOLO ALLA FOILING WEEK

ROMA INCENDIO BAR CIAMPINI: CONAPO, NESSUN RITARDO VIGILI DEL FUOCO