Italian Movie Award, doppio appuntamento a Pompei


Doppio appuntamento a Pompei (Na), nella seconda giornata dell’Italian Movie Award, con il mondo del cinema: Serena Rossi e Giovanni Esposito sono stati  premiati nel corso della serata di gala in programma questa sera, domenica 5 luglio, nell’anfiteatro del centro commerciale “La Cartiera”. Si è partiti alle 20,30 con la proiezione del corto “The strange Sunday of Mr. Malarmé” di E. Fiorito e di E. Formigoni (Italia, 10 min.). Al termine della proiezione Serena Rossi e Giovanni Esposito saranno protagonisti del red carpet e saranno premiati con l’Italian Movie Award 2015. A seguire sarà proiettato il film “Song’e Napule” dei Manetti bros, ovvero Marco e Antonio Manetti (Commedia, Italia 2013, 114 min., con Alessandro Roja, Giampaolo Morelli, Serena Rossi, Paolo Sassanelli, Carlo Buccirosso, Peppe Servillo, Antonio Pennarella, Juliet Esey Joseph, Ciro Petrone, Franco Ricciardi, Ivan Granatino).  Conduce la serata di gala l’inviato di “Striscia La Notizia”, Luca Abete.

Da lunedì, nell’ambito dell’Italian Movie Award 2015, riprende anche l’Italian MovieGiovanni Esposito MasterClass , percorso cinematografico interamente gratuito destinato a 100 adulti e ragazzi di età compresa tra i 15 ed i 45 anni con docenti del calibro di: Valerio Caprara; Vittorio Sodano; Alessandro Bencivenni; Gaetano Carito; Giuseppe Cozzolino; Antonio De Rosa; Fabiana Sera; Biagio di Stefano; Marco Brighel e tanti altri.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 + 2 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente IL FITNESS DI 2000 ANNI FA AL LIDO GIARDINO DEI CAMPI FLEGREI
Successiva Allegro con brio: PASSEGGIATA ...SULLE NOTE DI ROMA

Articoli Suggeriti

Michelangelo in mostra a Roma

Silvana Giacobini all’anteprima de “La Vita in diretta” commenta campagna Onu per i bambini contro il razzismo

MARIO ROMANO QUARTIERI JAZZ ORKESTRINE INAUGURA LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO PALCOSCENICO

Teatro Area Nord : “Red Fish” – primo studio sulla solitudine

SARA’ TRE VOLTE NATALE: un fiume di gente nel capoluogo per il Veglione della Taranta

“Passione Materica” : in mostra le opere di Raffaele Ferrante