Napoli, richiesti rinforzi. In arrivo unità per controllo territorio


In seguito agli innumerevoli episodi criminosi che stanno investendo la città di Napoli il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, riunitosi ieri ha disposto l’arrivo sul territorio di oltre 50 unità, intese come pattuglie, fra Polizia e Carabinieri che verranno impegnati per il controllo del territorio.
“Ebbene – dice Giulio Catuogno, Segretario Generale Provinciale del Sindacato indipendente Co.I.S.P. – se da un lato è gradita la decisione che porta personale in ausilio a quello preesistente, dall’altro gradiremmo che a controllare il territorio vi fossero poliziotti che stanziano in pianta stabile nella città di Napoli e che, soprattutto, non abbiano l’età media di anni 47 come quelli attualmente in servizio in tutta Italia” .
“E’ realtà che – continua Catuogno – benché in Italia esistano Reparti specializzati alla copertura delle emergenze territoriali, quali i Reparti Prevenzione Crimine, è altrettanto palese che, l’assenza del turn over,sta portando anche questi Reparti ad essere rappresentati da uomini e donne con un’età media elevata” .
“Ci appare infatti doveroso – prosegue Catuogno – evidenziare che questi Reparti rappresentano la copertura emergenziale dell’evento ma che, certamente, non potranno mai sopperire alla capillarità di controllo e disamina territoriale da parte dell’intelligence che dovrebbe essere affiancata in pianta stabile da un gran numero di personale nuovo e giovane”.

Coisp

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 − 1 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Lamborghini Huracán LP 620-2 Super Trofeo esposta presso Sisal Wincity
Successiva Expò 2015, Associazione Coniglio Italiano espone per Cibus è Italia

Articoli Suggeriti

Pallavolo maschile, Gaia Energy Napoli: domani sera big match con il Messina

Coppélia ritorna al Teatro di San Carlo

Festa della Donna: 8 marzo a Napoli contro infibulazione e caro vita

Coisp: presentata ai sindacati la bozza delle nuove istruzioni operative per gli Operatori di polizia

A CASTELCAPUANO “IL FANTASMA DELLA VICARIA”

ALLE GALLERIE D’ITALIA DI NAPOLI TORNA IL PERCORSO TEATRALE LA SCENA DELLE DONNE TRA FORCELLA E PALAZZO ZEVALLOS STIGLIANO