Torna Giovanni Leone in Penisola Sorrentina col suo corso di scrittura


Promuovere “il sapere” in ogni sua forma: questo l’obiettivo dell’associazione Sfumature in Equilibrio che, in soli nove mesi di attività, ha già offerto numerose e diversificate occasioni di conoscenza dell’arte e della cultura ai cittadini della Penisola Sorrentina.

«La formazione – spiega il presidente Antonio Fienga – è in assoluto la nostra priorità. Con orgoglio abbiamo riportato in costiera Giovanni Leone ed il suo corso di Scrittura Narrativa, aperto a quanti sono sensibili al fascino delle parole ed intendono mettersi alla prova approfittando di un coach di altissimo livello».

Giovanni Leone non ha bisogno di presentazioni: giornalista e scrittore, esperto nei processi della comunicazione multimediale, autore di numerose inchieste televisive e per la carta stampata, direttore per sette anni del mensile L’Espresso Napoletano. Scrittore poliedrico, autore di sceneggiature e testi teatrali e delle pubblicazione Le parole volano – Invito alla scrittura creativa (2011), Che fatica! (2011), Uniti dall’arte (2011), La città obliqua (2010), La capera (2007, premio Città di Salerno 2009, riconoscimento dell’Accademia Vesuviana di Tradizioni Etnostoriche), La nutrice (2007), Il saponaro (2006), Il fabbro (2006), L’acquaiolo (2005). Suoi racconti sono presenti in numerose antologie e riviste letterarie italiane. Nel 2014, ha vinto il premio Il Litorale per la narrativa.
Il corso di Scrittura Narrativa inizierà il prossimo 1 ottobre e terminerà il 3 dicembre per una durata di 10 lezioni di due ore l’una. I posti disponibili sono limitati e per l’iscrizione è necessario recarsi presso la sede dell’associazione promotrice, in via Municipio n° 44 – Meta. Per info telefonare al numero 081.878.80.95 o inviare un’email all’indirizzo [email protected]. A fine corso l’associazione rilascerà certificato di frequenza.

Associazione Culturale
“Sfumature in Equilibrio”
Via Municipio n° 44 – Meta (Na)
Tel – 081.878.80.95
E-Mail – [email protected]

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattordici + 9 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente A Palazzo Venezia il concerto "Passi musicali"
Successiva Cagli, due eventi tra teatro e musica

Articoli Suggeriti

A Palazzo Caracciolo di Napoli “Emozioni nel Chiostro”

Le domeniche archeologiche: passeggiata fotografica e teatralizzata gratuita per le vie di Soccavo

Pallavolo, Napoli sfida Bergamo per un posto in finale

Giuseppe Panza di Biumo “Dialoghi americani”: in mostra a Ca’ Pesaro

Marzo donna 2016: Connessioni Creative presenta The Wedding Party

Antonio Casagrande inaugura il primo Teatro Forum di Napoli