Partono i Vespa Food Tasting Tour


Scorrazzare in sella ad una due ruote vintage per scoprire e assaporare i luoghi e le migliori specialità culinarie della città: è il “Vespa Food Tasting Tour”, la nuova proposta di NapolinVespa Tour, la giovane impresa partenopea ideata da Ambra Serù e Dario Buonfantino.

In Vespa, o in alternativa a bordo di una Fiat 500 vintage, accompagnati da esperti driver e city trainer bilingue, si va alla scoperta della città del ragù e della sfogliatella: una originale full immersion tra vicoli, sapori, degustazioni guidate e incontri memorabili con pizzaioli, pasticceri e artigiani locali per carpire i segreti della loro arte e la storia della grande tradizione gastronomica napoletana. Sette in tutto le tappe del Tour in cui si alternano le migliori specialità dolci e salate della città: dalla pizza margherita della storica pizzeria Acunzo, raccontata da Patrizio Acunzo in una sorta di lezione dimostrazione in cui imparare a stendere l’impasto, condire ed infornare la propria pizza come un provetto pizzaiolo, al gelato artigianale 100% naturale di Mennella; dal celebre caffè espresso del Gran Cafè Gambrinus al cuoppo di frittura dell’antica Friggitoria Vomero; da Pintauro, la “casa della sfogliatella” dal 1785, alle selezioni di formaggi e salumi dello charcutier Salvatore Cautero nel caratteristico quartiere Materdei. Il tour comprende anche una tappa speciale: la sosta e la visita della storica Fabbrica di cioccolato Gay Odin un posto magico dove il cacao viene lavorato artigianalmente ancora con i macchinari di fine ‘800 e dove prendono forma la celebre Foresta e i nudi in infinite gamme di forme e sapori.

In alternativa al giro in Vespa o Fiat 500, c’è anche il Neapolitan Food Walking Tour ideale per coloro che desiderano godersi una passeggiata tra le stradine del centro storico, fare tappa al vivace mercato della Pignasecca e raggiungere una piccola osteria di Spaccanapoli dove degustare e imparare i segreti del ragù napoletano di eduardiana memoria.

Infine, gli amanti del buon vino hanno la possibilità di scegliere il Vespa/Fiat 500 Tour WINE Tasting alla scoperta delle vigne metropolitane della città, autentici gioielli nascosti sulla collina del Vomero e quella di Posillipo, scampoli intatti di campagna sfuggiti alla cementificazione. Il tour offre l’opportunità di conoscere un volto inedito di Napoli, di godere di panorami unici e inattesi, di incontrare i produttori locali e degustare i vini prodotti in città.

Vespa Food Tasting Tour in dettaglio (disponibile anche in Fiat 500 e Fiat 600 vintage):

Tutti i giorni su prenotazione

Durata 4 ore tra spostamenti e degustazioni

Tour mattutino: ore 11:00/15:00

Tour pomeridiano: ore 17:00/21:00

Prezzo: € 160,00

Il prezzo include:

– driver e guida turistica autorizzata

– lezione con dimostrazione e preparazione della Pizza Margherita

– assaggio di “cuoppo” di frittura, Mozzarella di bufala, Prosciutto crudo di Parma, Taralli con mandorle e pepe nero, calice di vino DOC Campano, Pizza Margherita, Parmigiana di melanzane, Gelato, Sfogliatella, cioccolatini nudi e Caffè espresso napoletano

– ingresso in cucine e laboratori artigianali

– casco e sotto casco monouso

– cadeau di artigianato napoletano

NapolinVespa Tour nasce nel maggio 2012 da un’idea di Ambra Serù e Dario Buonfantino, cultori di Vespe Piaggio d’epoca. Nel giro di qualche mese il progetto conquista la simpatia dei turisti stranieri e italiani che apprezzano originalità e professionalità del team. Dal centro storico di Napoli alla collina di Posillipo, dall’area vulcanica del Campi Flegrei alla costiera Amalfitana i tour sono studiati per rispondere alle esigenze di turisti stranieri e semplici curiosi. Accompagnati da city trainer esperti, in tutta sicurezza, con guide multilingua, si viaggia in sella ad esclusive Vespa d’epoca della Piaggio. A tutti i viaggiatori viene fornito casco con cuffietta monouso. Per ogni itinerario c’è sempre la visita ad un museo o sito di interesse storico-artistico, una o più soste per la degustazione dei sapori tipici del territorio.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

12 − 8 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente JAZZ, I DISCEPOLI DI ART (BLAKEY) sul palco del NOTTINGHAM PUB
Successiva A Napoli approda lo Zaghareet Festival

Articoli Suggeriti

CULTURA. NASCE SCENA SEGRETA, ACCADEMIA ARTISTICA GRATUITA NEL CUORE DEL CILENTO

POSITANO TEATRO FESTIVAL: piazzetta della Chiesa Nuova, in scena I Cani e i Lupi

La 71esima edizione del Ravello Festival chiude con l’omaggio a Frank Sinatra

Il Coisp contro l’abolizione dei limiti di altezza per l’accesso nelle Forze di Polizia

“Where Legends Reside” di Pane alle Giornate del Cinema di Sorrento

Nancy Coppola debutta al cinema, la cantante in sala con l’Uomo Perfetto