Metti una sera a Palazzo Venezia con…Beethoven


Sabato 17 ottobre alle ore 18.30 presso Palazzo Venezia Napoli, l’Ass. PA.VE, l’ Accademia Musicale Europea, Cooperativa sociale SIRE propongono un itinerario all’insegna della cultura e della musica, in uno dei luoghi più suggestivi del centro storico di Napoli, con la scoperta dei suoi affascinanti spazi e l’incontro con uno dei più grandi compositori della storia, Ludwig van Beethoven attraverso la coinvolgente modalità del ‘Concerto Illustrato’.
Il sito, che è stato per circa quattrocento anni sede dell’Ambasciata Veneta nel Regno di Napoli, accoglierà i partecipanti con la sua scenografica Loggia, la Casina Pompeiana ed il suo splendido e storico Giardino Pensile.
Il pomeriggio sarà aperto da un aperitivo di benvenuto e dopo una breve introduzione storica, il M° Luciano Ruotolo, introdurrà le composizioni proposte con illustrazioni.
All’interno del concerto sarà proposta la rara composizione ‘Andante con Variazioni’ per Mandolino e Pianoforte, eseguita dal M° Carla Senese, in seguito la Sonata per Pianoforte n. 21 Op. 53 ‘Waldstein’ eseguita dallo stesso Luciano Ruotolo ed infine il Trio d’Archi ‘Max Reger’ eseguirà il trio Op. 9 N. 1.
Una visita guidata negli ambienti storici del Palazzo chiuderà il pomeriggio.

Contributo organizzativo (Aperitivo, Concerto Illustrato, Visita Guidata):
€10 adulti/€3 fino a 18 anni/Gratuito inferiore 6 anni
Prenotazione obbligatoria al seguente recapito: 0815528739

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciannove + nove =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Nino Buonocore al restaQmme di Napoli
Successiva Mongolfiere in vendemmia a Fattoria La Rivolta di Torrecuso

Articoli Suggeriti

Lo Spazio Dom Pérignon inaugura a Ca’ Pesaro con il primo dei “Paradossi”

Una gara di golf per combattere la leucemia

San Giorgio a Cremano, un campo giovanile internazionale sulla dieta mediterranea

Concerto di Carnevale a Casa Martelli

Visite guidate ai Chiostri di San Marco per la Settimana della Cultura toscana

Al via T*Danse – Danse et Technologie. Festival Internazionale della Nuova Danza di Aosta