Misure di custodia cautelare a carico di alcuni dipendenti del comune di San Giorgio a Cremano


A seguito delle indagini della Procura di Napoli e dalle forze dell’ordine sono state emesse misure di custodia cautelare a carico di alcuni dipendenti del comune di San Giorgio a Cremano (Na) e di alcuni imprenditori. Si ipotizzano reati di associazione per delinquere finalizzata alla concussione e alla turbativa d’asta.

Il fatto che tra i destinatari delle misure cautelari vi siano dei dipendenti del Comune è un fatto gravissimo che evidenzia un tradimento della funzione pubblica rivestita da queste persone.

Sicuramente va garantito il diritto alla difesa dalle pesanti accuse di reato ma condanniamo decisamente tali comportamenti che delegittimano il ruolo e la funzione dei lavoratori del comune e ne danneggiamo gravemente la dignità.

Si esprime piena fiducia e sostegno alla Magistratura ed alla Forze dell’Ordine che stanno procedendo in questa indagine e ci auspichiamo che rapidamente vengano accertate le  responsabilità e duramente punite.

Anche all’interno dell’ente bisogna procedere ad accertare ogni addebito per punire duramente e fermamente sul piano disciplinare con il massimo della sanzione proprio a tutela di quanti fanno regolarmente il proprio dovere.

Infatti, la quasi totalità del personale del comune ogni giorno è impegnata a  garantire la fruibilità dei diritti e dei servizi ai cittadini difendendone il valore messo in discussione dai continui tagli alle risorse da parte dei governi  e garantendo la trasparenza nelle procedure proprio per affermare imparzialità e  legalità.

Vorremmo, invece, essere alla ribalta dei “mass media” per le gravi carenze di personale in alcuni servizi a causa del mancato “turn over” e per il mancato rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro bloccato dal 2009 e che il governo intenderebbe rinnovare con un aumento di 5 euro al mese!!!

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciassette + 14 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente DA SAN DOMENICO A SAN LORENZO MAGGIORE, IL TEATRO VA IN SCENA PER LE STRADE E I SITI DI NAPOLI
Successiva San Giorgio a Cremano, materiale metallico in un panino della mensa scolastica

Articoli Suggeriti

Un MUSEO DIFFUSO per la VILLA di POPPEA

A VINS EXTRÊMES 27 CANTINE DEL MOVIMENTO TURISMO VINO

Andrea Sannino presenta il nuovo disco “Lassame cu tte”

Luciano Ruotolo insignito del Premio Internazionale Cartagine 2.0 2018

NAPOLI, IN ARRIVO LA GIORNATA MONDIALE DELLO YOGA

Al via la 5^ Rassegna del Cinema Archeologico