Cosenza: Arte è scienza


Dal 30 ottobre al 1° novembre 2015 si terrà a Cosenza, Palazzo Arnone, “Arte è Scienza”.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Italiana di Archeometria (AIAr) con il patrocinio del MiBACT, coinvolge importanti realtà museali e rilevanti siti archeologici e ha lo scopo di far conoscere ai visitatori l’utilizzo di metodologie scientifiche per la diagnostica, la conservazione e la valorizzazione dei reperti e delle opere d’arte.
A Cosenza la rassegna si terrà nella Galleria Nazionale di Cosenza ed è frutto di una stretta collaborazione fra l’AIAr, il corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni culturali dell’Università degli Studi della Calabria, la Galleria Nazionale di Cosenza, il Polo Museale della Calabria e il Consorzio Cultura e Innovazione.
Arte è Scienza si avvarrà di un qualificato team composto da docenti e ricercatori dell’Università della Calabria e da operatori tecnico-scientifici della Galleria Nazionale di Cosenza.
La manifestazione prevede presentazioni didattiche, attività laboratoriali e visite guidate.

Cosenza – Palazzo Arnone
Arte è Scienza 30 e 31 ottobre 2015 – ore 10,30/12,30 e 16,30/17,30; 1 novembre 2015 – ore 10,30/12,30
Info: 3471289735

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × 1 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Conclusa la V Edizione del Premio Castellano
Successiva Domenica al Museo nel Sottosuolo di Napoli: domenica visite guidate gratuite

Articoli Suggeriti

AL MUSEO DEL SOTTOSUOLO DI NAPOLI LA FORZA DELLA VOCE DI FRIDA NERI

Le Zirre Napoli®: ” E da oggi il parcheggio lo paghiamo noi”

CHIUDE CON SUCCESSO A NAPOLI LA FIERA DEGLI AGENTI DI COMMERCIO

SINFONIE SUL MARE AL MUSEO DI PIETRARSA

Convento di San Domenico Maggiore: lunedì l’inaugurazione del progetto multimediale “Le fabbriche di Carlo”

Agriturismo “Le Ghiandaie”: un sano connubio tra sapori e natura