Inaugurata la visita al Museo del Sottosuolo di Napoli con una guida soprannaturale: ‘o munaciello


Inaugurata giovedì 5 novembre la visita al Museo del Sottosuolo. La nuova visita del Museo del Sottosuolo viene effettuata con la guida e teatralizzazione de “O’Munaciello”.

La leggenda del Munaciello, spiritello del folklore napoletano, buono con chi lo rispetta e dispettoso con chi lo maltratta, fa da sfondo alla visita guidata del Museo del Sottosuolo di Piazza Cavour 140, a Napoli, diretto da Luca Cuttitta, con la sua millenaria storia che parte dalla Magna Grecia per concludersi ai giorni nostri. È possibile effettuare la visita ogni giorno dal martedì alla domenica, gli orari sono consultabili dal sito www.tappetovolante.org, p er info e prenotazioni contattaci allo 0818631581 .
Continua la rappresentazione dello spettacolo di Domenico Maria Corrado, produzione Tappeto Volante, che sta incantando grandi e piccini: “L’Inferno di Dante nel Museo del Sottosuolo” torna sabato 7 novembre alle ore 19 e 21 e domenica 8 alle ore 12. La prenotazione è obbligatoria.

Tappeto Volante di Domenico M. Corrado presenta:
L’inferno di Dante nel Museo del Sottosuolo di Napoli
Personaggi e Interpreti (In ordine di apparizione): Monica Caruso; Mario Guadagno; Anna Edipio; Emilio Caruso; Maria Giusy Bucciante; Giancarlo Grosso; Diletta Acanfora; Vincenzo Veneruso; Federica Cannavo; Salvatore Mazza; Enzo Varone; Ciro Zangaro; Federica Cannavo; Francesco Merlino; Rodolfo Medina; Il Genere Umano.

Date e orari:
Sabato 7 novembre turni ore 19 e 21
Domenica 8 novembre: turno ore 12
Indirizzo:
Museo del Sottosuolo di Napoli (diretto da Luca Cuttitta)
Piazza Cavour, 140 (vicinissimo alla fermata della Metropolitana linea 1 e 2 di Museo)
Per informazioni e prenotazione (consigliata)
www.tappetovolante.org/prenota 081 863 1581/ 339 18 88 611

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due + uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Vladimir Olshanky al Nostos Teatro di Aversa
Successiva Il Nola Città dei Gigli nella storia. Arriva il Marchio di Qualità d’Argento

Articoli Suggeriti

Marvin e Prezioso in concerto all’Arenile di Bagnoli

Presentazione del primo libro di Valerio Iermano

MINI CHEESECAKE SALMONE E PISTACCHIO

A Cagli magia, musica, spettacolo in una notte di fine estate

ANTRO VERSI: A Cuma per la Sibilla

IL PIO MONTE DELLA MISERICORDIA FESTEGGIA I 50 ANNI DI APERTURA