Un cuore di sfogliatella per l’ospedale Santobono


E’ stata presentata venerdì mattina, presso l’Antica Pasticceria Cuori di Sfogliatella (Napoli – Corso Novara 1/e – di fronte alla Stazione Centrale) la campagna di solidarietà in favore dell’Ospedale Santobono di Napoli promossa dal titolare della storica azienda, Antonio Ferrieri. All’incontro con i giornalisti hanno preso parte l’assessore comunale Ciro Borriello (Riqualificazione Urbana) e il capo staff dell’Assessorato al Lavoro e alle Attività Produttive di Palazzo San Giacomo, Giovanni Piombino che ha portato i saluti dell’Assessore Enrico Panini.

L’iniziativa “Un cuore di sfogliatella per il Santobono” è stata invece illustrata dall’imprenditore Antonio Ferrieri e dal direttore della onlus Sostenitori Ospedale Santobono, Emanuela Capuano.

LA CAMPAGNA DI SOLIDARIETA’ “A partire da oggi e fino al 31 dicembre – ha spiegato Antonio Ferrieri – il ricavato della vendita delle due nuove sfogliatelle realizzate per l’occasione, sarà interamente devoluto in beneficenza al Santobono di Napoli attraverso la onlus che si occupa proprio della raccolta fondi. Grazie a questa campagna puntiamo a contribuire in maniera significativa al rifacimento della medicheria del reparto di Pediatria D’Urgenza dell’ospedale. Siamo certi – ha aggiunto Ferrieri – che la nostra clientela abituale e i tanti napoletani che vorranno sostenere l’iniziativa, a partire da oggi e durante le feste natalizie, insieme ai dolci abituali porteranno a casa anche le sfogliatelle della solidarietà. Potranno optare sia per quella dolce, al panettone, che per quella rustica, al baccalà. Il costo al pubblico della singola sfogliatella – ha precisato Antonio Ferrieri – resta invariato ed è pari a 2 euro poiché la campagna di solidarietà sarà interamente sostenuta dalla nostra azienda ”.

LE SFOGLIATELLE CON IL CUORE Sono due i prodotti di Cuori di Sfogliatella che partecipano all’iniziativa di solidarietà e che sarà possibile acquistare esclusivamente nel punto vendita di Corso Novara 1/E:

– SFOGLIATELLA AL PANETTONE. Si caratterizza per il cuore morbido in cui compaiono anche gli ingredienti del panettone classico: canditi e uva passa. La lavorazione, curata dal maestro Rocco Lomaistro, prevede un impasto che, naturalmente, esalta anche l’elemento primario della sfogliatella tipica napoletana: la ricotta. In sostanza, un dolce che unisce le diverse tradizioni culinarie italiane, nord e sud.

– SFOGLIATELLA AL BACCALA’. Ricalca uno dei piatti delle tavole natalizie partenopee: il baccalà in bianco con patate. In questa versione è inserito all’interno della abituale sfoglia riccia ed arricchito da olive e sedano. Nel corso della conferenza stampa è stata anche inaugurata “l’Ape(car) con il cuore”, un simpatico triciclo che da domenica sarà presente alla Reggia Outlet di Caserta. 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno + 7 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Re Panettone Napoli chiude con successo
Successiva VinilEvolution, gli orologi dalle forme innovative

Articoli Suggeriti

Dai un Calcio al pallone dell’illegalità a Frattamaggiore

Besana Nola, ko con San Salvatore Telesino

31 MAGGIO: IL GRUPPO SELEX METTE UN SORRISO ALLA SOLIDARIETA’

Inaugura L’ANTIQUARIUM DI POMPEI

Pallavolo, Gaia Energy Napoli aspetta la cenerentola Reggio Calabria

Napoli DevFest 2023, l’evento tech dedicato agli sviluppatori torna a in città