In Canada una mostra su Pompei


Pompei cattura il pubblico canadese. Grande successo finora riscontrato per la mostra “Pompeii in the shadow of the volcano” in corso nella città di Toronto, che dalla sua apertura nel mese di giugno 2015 ad oggi ha registrato ben 200.000 visitatori, rapiti dall’atmosfera e dalla suggestione dell’antica città di Pompei e della sua tragedia, raccontata attraverso l’esibizione straordinaria di circa 200 reperti (statue, mosaici, dipinti, marmi, bronzi, ceramica, gioielli, monete, calchi) per la prima volta in territorio canadese. In esposizione anche alcune copie di calchi delle vittime dell’eruzione, realizzate con tecnologia all’avanguardia in 3-D.

Un’esperienza immersiva in cui i visitatori sono accompagnati nella comprensione del mondo antico della città romana, della sua vita quotidiana, dei suoi usi e costumi.

Martedì 24 novembre il Soprintendente Massimo Osanna, nell’ambito di una serie di incontri dedicati a Pompei, interverrà con un excursus storico “Pompeii: Art and Life” sul sito archeologico, le condizioni del sito, la “fortuna” attuale di Pompei e le prospettive di sviluppo e valorizzazione.

La mostra, aperta al pubblico fino al 3 gennaio 2016, è organizzata dal Royal Ontario Museum di Toronto e dal Montreal Museum of Fine Arts , in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e la Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia e la Soprintendenza archeologica di Napoli.

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente POMPEI, ETERNAL EMOTION: Pappi Corsicato al Torino Film Festival
Successiva Federico II nella città con la città per la città

Articoli Suggeriti

MISSIONE CIBUS A TOKIO: LE AZIENDE ITALIANE INCONTRANO I RETAILERS GIAPPONESI

L GIFFONI FILM FESTIVAL LA GIORNATA DELLA LEGALITA’ CON ANTONIO LAUDATI E CORRADO LEMBO

GIUSEPPE VESI A PIZZA UP

Il Festival Rovigo Cello City 2023 compie 10 anni

Aicast, in arrivo la mostra mercato dei prodotti artigianali gastronomici

#venerdìopaesmì, Jovine ospite della seconda serata del Festival di Caivano