Al restaQmme in scena la commedia “Ragù 2.0”


VENERDì 11 DICEMBRE 2015 [a partire dalle ore 22.30] il restaQmme, esclusivo club napoletano nel cuore del quartiere Santa Lucia, ospita l’originale commedia RAGù 2.0 di Rosi Padovani, in cui il gusto e la cultura partenopea sono gli ingredienti principali.

Le protagoniste della vicenda sono due grandi amiche, Anna e Livia – interpretate da Antonella Morea e Federica Aiello – docenti del corso di cucina partenopea che, mentre preparano un solenne Ragù, chiacchierano come si fa tra vecchie amiche confrontandosi su piccoli problemi quotidiani.

I cuochi della serata sono gli stessi attori che, mentre recitano, tengono una vera e propria lezione di gastronomia per il pubblico/apprendista presente in sala.

Ma non è tutto. Gli spettatori, dopo aver condiviso storia e ricetta, possono gustare il piatto protagonista della serata. Le due donne si definiscono “portatrici sane di napoletanità” con una missione ben precisa: diffondere la cultura e il gusto partenopeo “prima che si estingua”.

In sala odori e sapori si mescolano alla commedia, coinvolgendo il pubblico anche nella preparazione della pietanza e mentre sui fornelli il ragù “pippea” ed amalgama emozioni ed energia si rinnova l’amicizia tra le due donne a cui accadono vicende davvero straordinarie ed esilaranti…

Così cibo, con i suoi ingredienti e profumi, fa da cornice ad un dialogo che va dal drammatico all’ironico fino a sfociare nella più profonda solidarietà femminile e nell’amicizia.

Uno spettacolo davvero unico che soddisfa tutti i sensi e che prova a coniugare cultura e gusto tipicamente partenopei.

A partire dalle ore 18:30, come di consueto, il club aprirà le sue porte per fornire informazioni utili a coloro che desidereranno fare richiesta di iscrizione di adesione all’Associazione.

Ragù 2.0

con _ Antonella Morea | Federica Aiello

arrangiamenti musicali _ Paolo Coletta

voce fuori campo _ Salvatore D’Onofrio

restaQmme
Via Lucilio, 11 [quart. Santa Lucia] | 80132 Napoli

info e prenotazioni

[email protected] | 340.8152503

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

12 − undici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente ANASTASIO alla Libreria Berisio
Successiva La fotografia incontra Antonello da Messina alle Gallerie di Palazzo Zevallos Stigliano

Articoli Suggeriti

Ponte di primavera alle Seychelles in catamarano con Horca Myseria

IL SUONO DELLA PAROLA: al via la VI Edizione

Al via la XIX edizione Premio Massimo Troisi

Cercola: l’Istituto Comprensivo De Luca Picione – Caravita ha inaugurato l’anno scolastico 2016/2017

Nasce a Firenze il Campus della Musica

Domani Andrea Sannino a Villa Campolieto