Young at Art. Over/Under #3. Ultima tappa al Castello di Corigliano Calabro


L’edizione 2015 del progetto espositivo itinerante Young at Art è giunta alla sua terza e ultima tappa. Dopo le mostre che si sono tenute al MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), nella primavera di quest’anno, e a Torino, nell’ambito della manifestazione Paratissima, a inizio novembre, le opere degli otto artisti che prendono parte al progetto verranno ospitate, da martedì 15 dicembre 2015 a domenica 10 gennaio 2016, nelle sale espositive del Castello Ducale di Corigliano Calabro (Cs).
Per la prima volta, il progetto Young at Art, a cura di Massimo Garofalo e Andrea Rodi, ospita una sezione dedicata agli artisti Over 35, che si affianca a quella già esistente dedicata ai talenti artistici nati in Calabria con meno di 35 anni di età. Da qui il titolo scelto per la nuova edizione – Over/Under –, che, oltre a richiamare l’attenzione sulle due sezioni, rimanda al contempo a una terminologia derivata dal mondo delle scommesse: perché puntare sull’arte contemporanea e sui suoi rappresentanti più giovani e acerbi è un rischio; una scommessa che un museo strettamente legato al suo territorio, quale il MACA, non può esimersi dal fare, mettendosi ogni anno in gioco.
Protagonisti della quarta edizione sono 8 artisti che, attraverso le loro opere, coprono una gamma eterogenea di media espressivi, a testimonianza di come la diversità delle proposte rispecchi la fertilità di un territorio da sempre votato alla creatività e all’arte.
I suggestivi spazi del Castello di Corigliano Calabro ospiteranno nella sezione Under 35: la scultrice Beatrice Basile con delle opere che mescolano leggerezza e profondità, ricordi d’infanzia e affascinanti decori accesi da giochi di luce; il video-artista Gaetano Crivaro, che esplora le contraddizioni della contemporaneità e, in particolare, della proprio terra di origine; la fotografa Francesca Dattilo, che studia il fenomeno dell’immigrazione reinterpretandolo in una chiave surreale e simbolica; lo street artist G Loois, che destruttura paesaggi consueti trasformando la normalità in un’imprevedibile eccezionalità; Luciana Mazzeo, anche lei fotografa, dà vita a una riuscita operazione di antropomorfizzazione di soggetti animali; Riccardo Melito crea oggetti scultorei che coniugano design e arte concettuale, trasformando i macabri trofei di caccia in affascinanti Trofei di carta. Non manca la pittura, tutta ad appannaggio della sezione Over 35, composta da Andrea Gallo, che crea scene in cui quotidianità e mito si incontrano attraverso una pittura intensa di matrice espressionista, e Luca Valotta, che, con i suoi colori acidi al limite del fluorescente e le maschere antigas che coprono i volti, descrive un presente parallelo nudo e apocalittico.
La mostra del progetto Young at Art è il primo di una serie di importanti eventi nati dalla collaborazione tra il MACA di Acri e il Castello di Corigliano Calabro, con l’intento di unire le forze per perseguire l’intento comune di promuovere e divulgare l’arte e la cultura in Calabria.

Progetto Cofinanziato – POR CALABRIA FESR 2007/2013 – ASSE V – Linea di intervento 5.2.3.1

Young at Art. Over/Under #3
Luogo: Castello Ducale di Corigliano Calabro
Piazza Guido Compagna 1, 87064 Corigliano Calabro (Cs)
Date: dal 15 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016
Orario: da martedì a domenica, 9:30-13 e 15-18:30
Info: www.castellodicoriglianocalabro.it; [email protected]; tel. 0983 81635

Francesca Dattilo, South & Immigration, Foreign Luca Valotta, Wanted (Allegoria della diversità)

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattordici + tre =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente L’ALTA MODA ITALIANA DI MICHELE MIGLIONICO A BUCKINGHAM PALACE - LONDRA
Successiva HA APERTO I BATTENTI ALMAFLEGREA, la brasserie/ birreria all’interno della Città Della Scienza

Articoli Suggeriti

SITI ARCHEOLOGICI VESUVIANI: Dal 1 aprile in vigore gli orari estivi

Centro di Coordinamento dei Servizi a Cavallo di Ladispoli acquista un tapis roulant riabilitativo con piscina per cavalli da 80.000 euro

Somma Vesuviana, l’assessore Lello D’Avino dà le dimissioni

Mario Di Costanzo presenta il cuore di San Valentino al fondente e mandarino

Prestigio Argenti e Ori: da 30 anni leader nel campo della bomboniera e dei gioielli

L’APEritivo Napoli a Wine&Thecity 2014