Il Cucù di Iconoclass metafora del tempo che scorre


Sorprende la creatività, sorprende il design, sorprendono l’arte e la cultura…
Il prezioso accessorio “fatto in Italia” e griffato Iconoclass è sorprendente in tutto e per tutto: materiali pregiati, forme inimitabili plasmano mini capolavori gioiello sempre in grado di stupire e raggiungere picchi di fascino e femminilità mai scontati.
La miscela estrosa di tradizione e innovazione “confeziona” pezzi d’autore esclusivi che rievocano sogni ed esprimono stile e carattere, in quella loro favolosa manifattura con minuziosi sincronismi che si muovono.
Una sorpresa della nuova collezione “Life” è Cucù, nelle sue versioni ciondolo e pendenti: un uccellino in movimento sempre pronto a scandire le ore diventa lussuosa metafora del tempo che scorre…
E assume (e riassume) emozioni e sensazioni racchiuse in quella sfera di eleganza chiamata Iconoclass…

A proposito di Iconoclass…

  Iconoclass, una giovane azienda di design del gioiello.

Nasce nel 2013, con sede amministrativa a Nuoro, nel cuore della Sardegna, ufficio stile e produzione a Vicenza.

Artigianalità e tecnologia vengono sapientemente elaborate da mani esperte secondo l’antica arte orafa italiana. Il  marchio   coniuga  le parole “icona e classe”, che esprimono l’anima dei gioielli ideati dal direttore creativo Alfonso Montalto , rivoluzionando il design con oggetti che vogliono emozionare ed essere sempre sorprendenti, qualcosa di facilmente identificabile, riconoscibile, inimitabile: assolutamente di classe.

Ogni collezione nasce da un’ispirazione legata alla vita e alle suggestioni che essa regala.

Ogni gioiello Iconoclass sarà sempre espressione di una storia, di un significato, di un’ emozione.

Non solo design,  non solo tradizione, non solo arte: semplicemente Iconoclass

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

16 − dieci =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente A Cercola la prima giornata di Campionato Italiano maschile Serie B di Torball
Successiva Al museo diocesano san Matteo di Salerno conferenza “DEGAS GRAND TOUR”

Articoli Suggeriti

“Noi di qua, voi di là”: Ferruccio Orioli in mostra a Napoli

Tetradramma, Gioia Spaziani in scena fra teatro e filosofia

CROSSING JAZZ AL ROMEO HOTEL

Youth Press Italia, a Napoli la prima edizione del Festival del Giornalismo Giovane

Al via il gran finale de “Le Cortigiane” con l’ultima sfida all’H2Note

Convegno sui Fondi Europei al Palazzo della Provincia di Napoli