Al Nostos Teatro di Aversa, ASSENTI PER SEMPRE


In scena il 9 e il 10 gennaio 2016,“Assenti per sempre”, di e con Umberto Terruso, è il terzo appuntamento della rassegna “Approdi” 2015/2016 del Nostos Teatro di Aversa, diretto da Giovanni Granatina, Gina Oliva e Dimitri Tetta. Durante la dittatura argentina della fine degli anni ’70, un giovane “desaparecido” e un militare, vittima e carnefice, si raccontano al pubblico, ognuno con la propria vita, i propri sogni, le proprie convinzioni. Le testimonianze di due uomini, che raccontano di sé e della propria esperienza. In comune una tragedia, che li divide e che li mette uno di fronte all’altro. Un monologo a due voci che mette in luce dettagli nascosti, di un olocausto a volte dimenticato.
“Qualche anno fa lessi Le irregolari di Massimo Carlotto. Mi resi subito conto che sapevo ben poco dell’argomento trattato. Iniziai ad interrogare persone che appartenessero a una o due generazioni prima della mia, su cosa sapessero della dittatura Argentina del ’76-’83. Certo in molti conoscevano il dramma dei “desaparecidos”, ma alcuni non seppero dirmi né come, né dove, circa 30.000 persone scomparvero. E neppure cosa accadde loro. Cominciai ad informarmi, a documentarmi, e così toccai con mano gli inquietanti dettagli di una profonda ferita, che a trent’anni di distanza sembra non essersi ancora rimarginata. -Chi vive un incubo, sopravvive grazie all’immaginazione-. Credo che un attore, o in generale un artista, abbia anche il dovere di continuare a far vivere la memoria di coloro che hanno subìto e che non possono più raccontare.” (Umberto Terruso)
Trailer —> https://vimeo.com/98553816

ASSENTI PER SEMPRE
un monologo a due voci sui desaparecidos argentini
di e con Umberto Terruso
regia Andrea Lapi
aiuto regia Raffaele Panfili
organizzazione Giulia Telli
una produzione Oyes

Sabato 9 gennaio 2016 ore 21,00
Domenica 10 gennaio 2016 ore 20,00

Nostos Teatro
Viale J. F. Kennedy, 137, trav. Brodolini, 6
81031 – Aversa (CE)

Info e Prenotazioni:
[email protected]
Tel. 081 19 169 357 Cel. 389 24 714 39

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro + sei =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente La band di Riccardo Prencipe in tour in Cina
Successiva Concerto di chiusura per Natale in Villa

Articoli Suggeriti

INDIEpendence Night #2 @ Fabric Hostel & Club

L’Arzano Volley scalda i motori: “Con la nostra maglia giovani atlete grintose e motivate”

SALONE DELL’ARTE E DEL RESTAURO DI FIRENZE: NUOVA TECNOLOGIA PER PROTEGGERE LE OPERE DAI DANNI DI TERREMOTI E ALLUVIONI

A Scampia una mostra sul carnevale sociale

L’arte contemporanea a Palazzo Isimbardi

Claudio Bisio in “Benvenuto Presidente” è un politico fuori dagli schemi