Il giornalismo oggi, una lezione che vale per tutti


Una brutta pagina di giornalismo. Non ci sono altri termini per definire quanto accaduto ieri e oggi su alcuni organi di informazione e social network.

Alcune testate giornalistiche hanno riportato la notizia della scomparsa di un illustre docente, molto conosciuto e stimato, anche iscritto all’albo dei giornalisti. La notizia non è vera ed è totalmente priva di fondamento.

Quanto accaduto ha giustamente turbato la famiglia, ma anche i numerosissimi amici e conoscenti.
In pochissimo tempo la clamorosa bufala è rimbalzata, come un primordiale tam tam, sui social network ed è stata ripresa anche dagli organi di informazione, procurando sconcerto e incredulità in quanti ben conoscono l’illustre collega.
Molti si sono scusati pubblicamente con la famiglia per l’errata notizia diffusa e riportata, figlia di una fretta che non può giustificare episodi così gravi.
È giunto il tempo di un mea culpa perché errori del genere non abbiano più a ripetersi: abbiamo assistito a un corto circuito dell’informazione. Chi esercita la professione di giornalista ha il dovere morale, professionale e deontologico di raccontare la verità e di verificare le fonti in maniera accurata.
Quanto avvenuto in questi giorni, con la falsa notizia riportata, deve suonare come un severo monito per l’intera categoria che, suo malgrado, è stata protagonista di una brutta pagina di giornalismo.

 

Associazione Giornalisti Campania Valle del Sarno
Piazza Gangemi – Palazzo Calvanese
84083 Castel San Giorgio (SA)
www.assostampavallesarno.wordpress.com
http://assostampacampaniavallesarno.tumblr.com
[email protected][email protected]

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

nove + 18 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Saskia Sassen e Hans Kohlloff inaugurano il master Neapolis
Successiva Vebo, il salone internazionale della bomboniera celebra il 15° anno

Articoli Suggeriti

Inaugurata la mostra “Pietro Bugiani. Il colore del tempo”

Premio Letterario Villa Bruno, ancora aperte le iscrizioni

Vitignoitalia, programma degustazioni

Al Duel Village arriva “Edhel” di Marco Renda

“FAMMI QUELLO CHE VUOI” IL ROMANZO HARD-ROCK DI LADY GHOST

Zero Assoluto live all’Arenile di Bagnoli