LA PIZZA NAPOLETANA CANDIDATA ITALIANA PER IL RICONOSCIMENTO UNESCO 2017


“Siamo particolarmente soddisfatti, per la candidatura italiana  al riconoscimento per la Pizza Napoletana patrimonio dell’umanità.” Cosi è intervenuto il Rappresentante della Consulta Nazionale dell’Agricoltura già Presidente del Comitato di Promozione, Valorizzazione e Tutela della Pizza Napoletana, Rosario Lopa.

“Dopo il marchio comunitario STG (specialità tradizione garantita) la nuova iniziativa Unesco rappresenterebbe un’ulteriore riconoscimento alla tradizione gastronomica partenopea, e alle metodiche di preparazione dettate dalla maestria dei nostri Pizzaiuoli, ma è necessario – ha ribadito Lopa – un’alleanza e sinergia tra gli attori principali del sistema Pizza Napoletana (che manca) con le associazioni, il sistema camerale e le istituzioni.”

“La Pizza Napoletana deve prima essere patrimonio di tutti i napoletani e non di pochi. Per queste motivazioni –  ha concluso Lopa –  bisognerebbe, adesso, coinvolgere tutte le realtà che lavorano intorno al fenomeno pizza, per raggiungere questo nuovo ed importante traguardo, sia economico che sociale, senza nessuna esclusione, per non cadere in facili e sterili strumentalizzazioni di pochi.”

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × 4 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Al Teatro Argot Studio torna in scena "Xenofilia"
Successiva Venti di novità al CellarTheory

Articoli Suggeriti

ESTER GATTA: NUOVA MISSION D’IMPRESA IN PARTNERSHIP CON BEST LIVE ED EMMEEMME “PALAZZO REALE SUMMER FEST”

Costruttori di futuro: disabilità, agricoltura sociale impresa, co-produzione di cibo civile

Premio Nobel per la Fisica a Takaaki Kajita

Caruso all’Ateneo Magna Graecia di Catanzaro, il Coisp attacca

Anelfra. Un viaggio attraverso l’Africa e il deserto: la presentazione a Villa Bruno

Torna a Napoli El Circo de los Horrores