Fondazione Musei Civici di Venezia, a Pasqua e a Pasquetta musei aperti


A Pasqua e a Pasquetta (domenica 27 e lunedì 28 marzo) tutti i musei saranno aperti, inclusi Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna, Palazzo Mocenigo – Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, Museo di Storia Naturale e Museo del Merletto!

Inoltre, in occasione delle festività pasquali 2016, in via del tutto straordinaria, anticiperà anche l’orario estivo per i musei dell’Area Marciana (da sabato 26 marzo), con la mostra Splendori del Rinascimento a Venezia – Schiavone tra Parmigianino, Tintoretto e Tiziano”, aperti fino alle ore 19.

Vi aspettiamo per la visita alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee ospitate nei MUVE: dallo “splendore” del Rinascimento di Schiavone e Giovanni Bellini, con la sua Ebbrezza di Noè, al Museo Correr, all’Inverno a Palazzo Fortuny, con le sue quattro protagoniste femminili (Henriette Fortuny, Romaine Brooks, Sarah Moon e Ida Barbarigo); dalle suggestive creazioni de “Il vetro per l’aperitivo” e “Identidad desaparecida” di Silvia Levenson al Museo del Vetro, a quattro grandi maestri dell’arte italiana contemporanea come Gastini, Icaro, Mattiacci e Spagnulo a Ca’ Pesaro; dall’affascinante “Alchimia del colore” a Palazzo Mocenigo, alle splendide porcellane di Geminiano Cozzi a Ca’ Rezzonico.

Buona visita alla scoperta dei meravigliosi tesori d’arte custoditi nei nostri musei! E buone festività pasquali!

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × 1 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente APP TRENITALIA: 2,5 MILIONI DI DOWNLOAD, OLTRE UN MILIONE DI BIGLIETTI ACQUISTATI E INFORMAZIONI PERSONALIZZATE
Successiva La pittura veneziana sbarca a Pechino

Articoli Suggeriti

Brusciano-New York: Lo scambio di auguri fra le Feste dei Gigli in onore di Sant’Antonio di Padova

Orologi e “Jewellery collection” Didofà protagonisti al Salone “Tarì Mondo Prezioso”

Il regista Antonio Capuano all’Università Federico II

CHIC: Paolo Barrale, si chiude la stagione 2017 di “In The Kitchen Tour”

Caruso all’Ateneo Magna Graecia

Fragola Run, la corsa del frutto più famoso di Parete ritorna a maggio