Visitatori in crescita a Locarno Camelie


Conclusasi domenica,  la 19esima edizione di Locarno Camelie ha registrato un successo su tutta la linea. Lo comunicano, soddisfatti, gli organizzatori, la Società Svizzera della Camelia, sostenuta dall’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli e dalla Città di Locarno.

La più importante rassegna europea dedicata alle camelie ha potuto beneficiare di giornate prettamente primaverili e ha fatto registrare un’affluenza persino leggermente superiore a quella dello scorso anno, con oltre 6mila visitatori giunti da tutta la Svizzera e dai paesi confinanti. Particolarmente affollato il Parco delle Camelie, aperto nel 2005 in occasione del Congresso mondiale dell’International Camellia Society, che di anno in anno diventa sempre più suggestivo e che proprio nei prossimi giorni è destinato a dare il meglio di sé con il pieno della fioritura di moltissime specie, fra le oltre mille messe a dimora. Numerosi anche i visitatori al Castello Visconteo, nuova sede della manifestazione, che ha ospitato la mostra scientifica e una serie installazioni floreali particolarmente apprezzate dal pubblico, così come alle Isole di Brissago, partner della rassegna.

Insomma, un bilancio positivo su tutta la linea (anche a livello finanziario), che ripaga del lavoro svolto e che fuga alcuni iniziali timori legati alla data molto anticipata della rassegna e ai i 20 centimetri di neve caduti lo scorso 5 marzo, che peraltro hanno causato parecchi danni a diverse piante in giardini pubblici e privati.

La 20 edizione si terrà fra fine marzo e inizio aprile 2017.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × 4 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Pino Daniele: dalla melodia partenopea al Blues al Jazz e le nuove contaminazioni musicali
Successiva Teatro Comunale di Cagli , in scena "Poeti non allineati per un verso … o per l'altro"

Articoli Suggeriti

Queen Marygold disegnata da Giada Baldari per la presentazione degli abiti sposa Tatoo dell’Atelier Signore di Napoli con Enzo Miccio

Pallavolo, Marianna Guerriero Arzano in finale con l’under 18

Casa della Legalità e delle Associazioni a Quarto Flegreo: gestione decennale della villa confiscata alla camorra

UN’ESTATE da RE. La grande musica alla Reggia di Caserta

“Sir Andrea Frankfourth ed il tesoro degli Incas”: il nuovo libro di Anna Maria Ghedina

“Antica-Mente” mostra d’arte e artigianato a Palazzo Venezia Napoli