Inaugurata la mostra di pittura “La memoria dell’anima”


Sabato 2 aprile 2016, alle ore 17.00, a Castrolibero (Cosenza), nel prestigioso Palazzo Quintieri, è stata inaugurata “La memoria dell’anima”, una personale di pittura di Francesca Vena.

Sono intervenuti alla cerimonia inaugurale: Giovanni Greco, sindaco di Castrolibero; Yleana Illuminato, consigliere comunale; Rita Fiordalisi, funzionario MiBACT e Francesco Bitonti, pittore.

Ha coordinato  i lavori: Veronica Barbaro, storico d’arte, che così si esprime sull’artista cosentina <Dipinge con passione, proiettando sulla tela emozioni, sentimenti, paure e speranze. Desideri sopiti che dalla tela gridano la necessità di realizzazione. Ognuno di noi rivede nelle opere di Francesca Vena aspetti ed emozioni della propria vita. Le sue tele parlano al cuore. I suoi lavori sono chiara espressione dell’amore e del legame con il passato, legata ad una necessità di rinascita e desiderio di vita nuova … desiderio di maternità che traspare in molte opere. Opere magnifiche … paesaggi incantevoli, scorci mirabili, pennellate decise e colori vivi che animano le tele di questa pittrice moderna >.

Francesca Vena ha al suo attivo numerose esposizioni, fra le quali segnaliamo: Mostra Internazionale Castello Svevo, Barletta; Mostra Sala del Bramante – Sale dell’Agostiniane, Roma; Galleria Flyer Art Gallery, Roma; Esposizione Galleria La Pigna, Roma; Mostra Itinerante Mosca- San Pietroburgo.

La mostra La memoria dell’anima rimarrà aperta al pubblico dal 3 all’8 aprile 2016.

La memoria dell’anima

Personale di pittura di Francesca Vena
Castrolibero (Cosenza) – Palazzo Quintieri

3/8 aprile 2016

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tre × 4 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente MUSEO DEL SOTTOSUOLO: la guida del munaciello e“L'Inferno di Dante”
Successiva Nasce FRESH, il seau à glace/stabilizzatore termico perfetto per il servizio dei vini rossi

Articoli Suggeriti

Progetto Oasi Sarno: da bene confiscato a orto didattico

Il FABRIZIO FEDELE TRIO torna sul palco del NOTTINGHAM PUB di Napoli

FABIO PALAZZI INAUGURA L’ESTATE CON UN EVENTO STELLARE

L’ALTO CASERTANO CALA IL POKER DI SAPORI

Flowers by Yvone Christa New York alla Glamroom di Vicenza Oro

MUSEO DI PIETRARSA: CONVEGNO SU “LA CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI NEL CONTESTO DELLA REGIONE CAMPANIA”