Indagini sulla pittura barocca a Palazzo Arnone


Mercoledì 13 aprile 2016, alle ore 17.00, a Cosenza, nel salone delle Udienze di Palazzo Arnone prosegue  Appuntamenti d’arte, con una conferenza di Giovanna Capitelli, che si intratterrà sul tema Indagini sulla pittura barocca a Palazzo Arnone.

Appuntamenti d’arte è un ciclo di incontri, voluto da Angela galleria nazionale di cosenza - palazzo arnone 13 aprile 2016 - conferenza giovanna capitelliTecce, direttore del Polo Museale della Calabria e da Nella Mari, direttore della Galleria Nazionale di Cosenza, con la finalità di far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale della Galleria Nazionale di Cosenza e della regione Calabria.

Si tratta di quattro appuntamenti sulla storia dell’arte meridionale con approfondimenti dell’arte dal Seicento fino al contemporaneo, ideati soprattutto per giovani e studenti per rafforzarne il legame di appartenenza con il proprio territorio.

Dopo la prima conferenza, tenuta lo scorso 10 marzo dal prof. Nicola Spinosa, già soprintendente del Polo museale napoletano e storico dell’arte di fama internazionale, che ha suscitato grande interesse, Palazzo Arnone ospita Giovanna Capitelli, professore associato di storia dell’arte moderna e coordinatrice del corso di laurea magistrale in storia dell’arte presso l’Università degli Studi della Calabria, dove dal 2001 insegna la storia dell’arte fiamminga e olandese, che certamente non deluderà le attese.

La conferenza della prof.ssa Capitelli, Indagini sulla pittura barocca a Palazzo Arnone, è dedicata alla pittura barocca con particolare riferimento alle opere presenti nella Galleria Nazionale di Cosenza e al dipinto raffigurante Sant’Agostino già attribuito a Mattia Preti.

I successivi incontri di Appuntamenti d’Arte saranno tenuti da Leonardo Passarelli (12 maggio 2016),  docente del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi della Calabria e da Tonino Sicoli (8 giugno 2016), direttore del Museo d’Arte dell’Otto e Novecento di Rende (CS).

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × 1 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente ATROFIA MUSCOLARE SPINALE, DAGLI USA UN FINANZIAMENTO DI 225MILA DOLLARI AL CENTRO DI TRIESTE
Successiva In Cina e in Francia, successo delle mostre internazionali che vedono un ruolo di primo piano di Venezia e della Fondazione MUVE

Articoli Suggeriti

ANIEF: il 30 maggio sciopero del personale docente

La riscoperta della musica del ‘700 napoletano attraverso “La Voce dell’Organo”

LA SPOSA D’INVERNO: ECCO I CONSIGLI DEL MAESTRO CIRO FLORIO

Arriva il primo trofeo maschile stagione 2014/2015: L’Under 13 trionfa nel tabellone provinciale

Tutto Sposi, sempre più attenzione alla casa e non più solo Wedding

StereoRebus a Napoli per il primo album, live record del duo musicale