Progetto Oasi Sarno: da bene confiscato a orto didattico


Nel comune di Sarno nasce un orto botanico didattico in un terreno confiscato alla camorra. L’inaugurazione della struttura è in programma venerdì 8 aprile alle ore 10.30 in via Sarno Palma, località La Marmora.

Il progetto nasce su iniziativa dell’associazione Porta Aperta Onlus 12962549_10208950213221555_1331179543_oe del Comune di Sarno, firmatari di un protocollo di intesa per il riutilizzo a uso sociale di beni confiscati alla criminalità organizzata.

L’Associazione Porta Aperta ha ricevuto in affidamento dal Comune di Sarno il terreno per realizzare l’orto botanico didattico che sarà aperto a tutte le scuole della regione Campania.

Il bene è stato rivitalizzato grazie al “Progetto Oasi”, finanziato nell’ambito del Piano Azione Coesione “Giovani no profit” dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della Gioventù e Servizio Civile Nazionale.

Un percorso naturalistico, un laghetto artificiale,  due serre didattiche  e coltivazioni di prodotti tipici dell’Agro-Nocerino Sarnese attendono i visitatori all’interno dell’orto botanico didattico.  L’orto accoglierà gratuitamente  su prenotazione  scuole di ogni ordine e grado, gruppi di  cittadini, associazioni e famiglie.

Al taglio del nastro – cui assisteranno rappresentanze delle scuole del comune di Sarno – ci saranno il sindaco di Sarno e presidente della Provincia, Giuseppe Canfora, e il presidente di Porta Aperta Onlus, Francesco Casillo.

Riaffermare la presenza dello Stato e delle sue articolazioni periferiche è il principale obiettivo del progetto che si propone di valorizzare il ruolo del volontariato come motore dello sviluppo culturale, sociale e di risveglio delle coscienze civiche. Lo scopo è anche incrementare nei giovani la cultura della legalità attraverso la conoscenza delle proprie tradizioni e delle proprie radici.

Inaugurazione venerdì 8 aprile 10.30 –

località La Marmora, Comune di Sarno

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

8 − quattro =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente MOVIMENTO TURISMO VINO A VINITALY CON OLTRE 400 CANTINE
Successiva Al Policlinico Federico II arriva “Da Vinci Xi”

Articoli Suggeriti

Concerto in memoria del Maestro Alberto Zedda

AL CENTRO COMMERCIALE MEDI DI TEVEROLA SI FESTEGGIA LO SCUDETTO MORALE

Antonella Stornaiuolo: il cake design per il mondo a quattro zampe

ZOPPINI FOR MAN: GIOIELLI ED ACCESSORI PER OGNI UOMO

CONCORSO DI IDEE “EX BREDA 2015” RIVOLTO AI GIOVANI ARCHITETTI E INGEGNERI DI PISTOIA

Bologna – Napoli, l’accordo quadro tra le città accoglie la nautica