Maggio della Musica: due nuovi appuntamenti


Due gli appuntamenti del Maggio della Musica 2016 in calendario questa settimana in Villa Pignatelli a Napoli. Mercoledì 25 alle 20.30, per il progetto “Festival Brahmsiano” dedicato all’integrale del repertorio cameristico del tedesco, il Sestetto Stradivari formato da membri dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia eseguirà il “Quintetto op. 111” e il “Sestetto op. 18”.

Sabato 28 alle 17.30, I Solisti Aquilani con Gabriele Pieranunzi proporranno il concerto “Lo Splendore del Barocco in Italia” con musiche di Vivaldi e Vitali e il concerto grosso “La follia” di Geminiani.

Mercoledì 25 maggio 2016

ore 20.30

Veranda neoclassica di Villa Pignatelli – Napoli

Sestetto Stradivari

Programma

“Festival Brahmsiano”

Johannes Brahms

Quintetto op. 111 in Sol maggiore

Sestetto op. 18 in Si bemolle maggiore

Sabato 28 maggio 2016

ore 17.30

Veranda neoclassica di Villa Pignatelli – Napoli

I Solisti Aquilani

Gabriele Pieranunzi

Programma

“Lo Splendore del Barocco in Italia”

Antonio Vivaldi, Concerto in la minore op. 3 n. 8

Antonio Vivaldi, Concerto in mi minore op. 11 n. 2 RV 277

Tomaso Antonio Vitali, Ciaccona in sol minore per violino ed archi

Antonio Vivaldi, Concerto in re maggiore op. 3 n. 1 RV 549

Francesco Geminiani / Aracangelo Corelli, Concerto grosso n. 12 in re minore “La follia”

Costo del biglietto per entrambi i concerti: 20 euro – si consiglia la prenotazione

Info: 081 5604700 – maggiodellamusica@libero.it – maggiodellamusica.it

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quindici − dodici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Babà e pizza fritta: cucina popolare e pasticceria napoletana si incontrano presso “O Sfizio d’’a Notizia”
Successiva Settanta giovani musicisti per le audizioni dell'ensemble Talenti Vulcanici della Pietà de Turchini

Articoli Suggeriti

ILLUSTRAZIONE, CINEMA E FUMETTO NEI PRIMI DEL NOVECENTO: LE STELLE DI YAMBO

Al via Festa dei Gigli di Brusciano con la processione di Sant’Antonio

A Brusciano successo per il corso di formazione sul territorio

Alla pasticceria Di Costanzo nasce la cassata nera

Festival Beethoveniano al Maggio della Musica

L’encomio del Sindaco Giovanni Palomba al pastry chef Luigi Vitiello