RIS3, la Strategia di Specializzazione Intelligente . Incontro territoriale alla Federico II


Una mattinata completamente dedicata all’approfondimento e alla diffusione di RIS3, la Strategia di Specializzazione Intelligente con cui la Regione Campania ha definito le linee guida strategiche in materia di ricerca e innovazione legate al potenziamento e allo sviluppo di domini produttivo-tecnologici, rispetto ai quali concentrare le risorse disponibili per la programmazione 2014-2020, è stata quella di mercoledì 25 maggio 2016 alla Federico II.

All’avvio della Strategia, la Regione Campania ha coinvolto cittadini, imprenditori e protagonisti vari dell’ecosistema della ricerca e dell’innovazione in una consultazione pubblica, che resterà attiva fino al 30 maggio prossimo.

L’incontro territoriale, organizzato dall’Università Federico II per favorire la partecipazione produttiva alla consultazione sia degli atenei, sia dei ricercatori campani, si è tenuto dalle 9.30 nell’Aula Pessina di Giurisprudenza,in corso Umberto I, 40, a Napoli.

Sono stati coinvolti tutti i dipartimenti universitari portatori di interesse nei domini tecnologici della RIS3: aerospazio, agenda digitale, beni culturali e edilizia sostenibile e Smart communities, biotecnologie e agroalimentare, energia e ambiente, trasporti elogistica, materiali e nanotecnologie.

Ad aprire l’incontro Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università Federico II, Valeria Fascione, Assessore all’Internazionalizzazione, Startup e Innovazione della Regione Campania, e Amedeo Lepore, Assessore alle Attività Produttive della Regione Campania.  E’ intervenuta Maria Grazia Falciatore, Vice Capo di Gabinetto e Responsabile della Programmazione Unitaria della Regione Campania. Illustrerà ?RIS3 Campania: domini produttivo-tecnologici e aree di specializzazione’ Giuseppe Russo, Dirigente Staff Dipartimento dell’Istruzione e della Ricerca della Regione Campania, e ha parlato dell’?Agenda Digitale Campania 2020, Vito Merola, Dirigente Direzione Generale Università, Ricerca, Innovazione della Regione Campania.

Sono seguiti momenti di confronto e dibattito finale.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × 2 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Brusciano, Alfonso Sabella presenta il suo libro "Capitale Infetta"
Successiva Al via Bufala Fest

Articoli Suggeriti

FIPAV CAMPANIA E FADIMED: INSIEME PER I CAMPIONI DEL DOMANI

I SOTTOMARINI live sul palco del New Sea Legend

Pallavolo maschile, Grande attesa per il Regional Day

Creazioni Moda Artigiana: artigianato, creatività, made in Italy

TEATRO DON PEPPE DIANA: IL CARTELLONE DELLA NUOVA STAGIONE 2024/2025

SUONO LIBERO MUSIC presenta: HO DETTO TUTTO A LETTO di Acronimo Costanzo