La Montina Franciacorta, a soli 20 minuti da “The Floating Piers”


L’installazione si svilupperà in circolo da Sulzano a Monteisola (Peschiera Maraglio) e poi con due diramazioni condurrà all’isola privata di San Paolo. Un evento di risonanza internazionale, che prospetta l’arrivo di più di 50.000 visitatori nell’arco di quindici giorni.

Il lago si sta preparando al meglio per poter accogliere una mole così concentrata di turisti, e lo stesso le attività che vi ruotano attorno. La Montina, storica cantina della Franciacorta, ha preparato per tutti i turisti appassionati di vino ed arte un tour completo di degustazione Franciacorta e visita al Museo d’arte contemporanea “Remo Bianco”.

In esposizione presso il museo durante le due settimane del “The Floating Piers”, una delle collezioni di arte aborigena più completa a livello mondiale. Artista principale della mostra Kunibilarranda “Dir Dik” (nato a Roebuck Bay nel 1946). Da sempre forte sostenitore dei diritti del popolo aborigeno, utilizza la propria arte come strumento di divulgazione e trasmissione delle ricchezze e della cultura dei nativi australiani alle generazioni future.

La Montina, insignita nel 2008 del premio “Ospitalità” indetto dalla Bocconi, per le visite guidate è aperta 7 giorni su 7, con disponibilità di due turni di visita: 10,00 e 15,30. Per prenotare è necessario rivolgersi all’ufficio incoming: Alberto Botticini – amministrazione@lamontina.it oppure allo 030 653278.

Le Tenute La Montina di Monticelli Brusati sono fra le aziende storiche della Franciacorta. Le vigne aziendali sviluppano su di una superficie vitata di circa 72 ettari, dislocati in 7 Comuni della Franciacorta. Vigneti, con giacitura preminentemente collinare, impiantati su terreni calcarei e limo-argillosi con una resa circa di 100 quintali per ettaro con densità di 5.400/7.000 ceppi per ettaro. La cantina si estende per 7.450 m² sotterranei, il che garantisce tutto l’anno la minore escursione termica possibile (attorno ai 13°- 16°) e condizione ottimale per la giusta maturazione dei Franciacorta. La produzione media è di 380.000 bottiglie annue.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 − uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente UN CIBUS DA RECORD ANCHE PER IL PASTIFICIO RUMMO
Successiva FS, NAPOLI CENTRALE: RUBA VALIGIA DA UN TRENO IN SOSTA, FUGGE, MA VIENE CATTURATO

Articoli Suggeriti

Ministro Lorenzin decide di firmare Piano Nazionale delle Malattie Rare

A Villa Palmentiello in tavola stocco e baccalà

JAZZ AL BARGELLO

Piero Grasso e il cardinale Crescenzio Sepe all’inaugurazione dell’associazione antiracket di Portici

Sala delle Nicchie della Galleria Palatina: proroga la mostra di vedute a Palazzo Pitti

Come l’acqua sul fuoco…il cibo, ponte culturale tra l’area vesuviana e l’area flegrea