A Caivano è tempo di #venerdìopaesmì: al via la prima serata


#venerdìopaesmì compie tre anni e anche quest’anno il festival di Caivano propone un evento innovativo, capace di fondere musica, arte, cultura e cittadinanza attiva.

Il Festival realizzato dall’associazione Fabric e patrocinato dal Comune di Caivano nasce con una forte impronta socio-culturale e con l’obiettivo di promuovere arte, musica e, soprattutto, aggregazione sociale.

Ospiti della prima serata del festival, che si terrà venerdì 10 giugno, dalle ore 20 in via De Gasperi, saranno i Simplified. La tribute band tutta partenopea dei Simply Red nasce nel 2012 dall’incontro di cinque musicisti accomunati dalla passione nei confronti della musica del gruppo pop-soul britannico.

Anche quest’anno #venerdìopaesmì rappresenterà un momento d’incontro, un primo passo verso la costruzione di una “Città Ideale” che punti a valorizzare la periferia napoletana, troppo spesso accostata esclusivamente ad episodi di cronaca nera.

“L’associazione nasce con lo scopo di operare sul territorio di Caivano creando opportunità per i cittadini e per ridare vita alla propria città- afferma Tommaso De Luca, presidente dell’associazione Fabric.

Su questa idea si sviluppa il Festival #venerdìopaesmì e grazie al lavoro di tutti i ragazzi che si impegnano per realizzarlo, è diventato un vero e proprio momento di aggregazione che animerà la città, ogni venerdì, fino a settembre fondendo arte, musica e cultura. Il Festival rappresenta un primo passo per la costruzione di una Caivano “Città Ideale”, pronta ad accogliere non solo i suoi cittadini, ma anche quelli delle province di Napoli e Caserta, costruendo una nuova immagine di sè.”

#venerdìopaesmì un momento di città ideale

Venerdì 10 giugno ore 20, via De Gasperi

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quindici + cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Oggi la presentazione della rivista Eikonocity. Storia e Iconografia delle città e dei siti europe
Successiva Torna la moda a Palazzo Pitti: Gallerie degli Uffizi e Pitti Discovery siglano l’accordo davanti ai media

Articoli Suggeriti

Mariglianella: Bicentenario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Polo di San Giovanni: si inaugura l’anno accademico 2024-2025 della Digita e della Core Academy della Federico II

A Villa Pignatelli quarto appuntamento della X Edizione degli Incontri di lettura… a voce alta

Pietà de’ Turchini, Napoli: al via la XIX Stagione 2016-17

Marisa Laurito e Salumificio Spiezia al Medí Iperfamila di Teverola

Girogusto Hamburg, la tradizione italiana vola in Germania ad Amburgo